artrite

Buon giorno Dottoressa Cappello,so che é un orario strano,ma la mia testa é piena di domande…con il trotter comincia andare molto bene!ieri abbiamo fatto il primo trotto assieme,stando in sella e passando sopra il telone!fantastico!!!é veramente un angelo!!!devo ringraziare di averlo trovato e spero che anche lui lo sia 🙂
Ora ho un altro problema da risolvere,a qualsiasi costo!!
La mia cavalla Lusitana di 15 anni,da quando ha 7 mesi é con me,ha dei seri problemi di artrite!é stata ferma x quasi 6 mesi perché si era incordata con un filo elettrico(posteriore sinistro),scappando da un altro cavallo che era scappato a volta sua e in più me l’ha anche morsicata 7 volte!a ora abbiamo ripreso con comodo le nostre passeggiate ma mi sono accorta che con l’anteriore destro non prendeva bene il terreno(nel senso che cmq essendo una cavalla iberica scrive e alza assai le gambe).il risultato…artrite in tutte e due le gambe anteriori…ora stara ferma per un bell’pò,forse per sempre,non ha importanza per me,importante che riesco sollevare i suoi dolori!il mio veterinario mi ha parlato ieri di infiltrazioni,di dare un prodotto che si chiama MSM al 99%,antiinfiammatorio Oki per 5gg-5 bustine al gg,assoluto riposo e niente mangime!sulle radiografia si vede benissimo la mancanza di cartilagine…
Ora se mi permette mi farebbe piacere sentiere la Sua opinione,anche perché quando la mia raggazzina pelosa non sta bene io soffro con lei!é la mia vita!!!
Le mando cordiali saluti e ringrazio in anticipo,Nicole

  • nicsnics ha scritto 13 anni fa

come l’altra volta mi sono dimenticata di una cosa molto importante;ovviamente ho fatto fare una ferratura speciale…ferro ad uovo con del chuoio in mezzo…ma ieri il vett ha parlato con il maniscalco di cambiare ancora;ferratura con i ferri normali,leggeramente a ciabatta….Le dico che ancora un pò la mia ragazza mi sembra una cavia…un saluto e grazie di nuovo,Nicole

  • nicsnics ha risposto 13 anni fa

Cara Nicole,
bene per il trotattore, sono sicura che Ower non poteva essere più fortunato, ha trovato una persona attenta, sensibile e preparata. Per quanto riguarda l’esercizio del telone, pensa sempre a delle varianti ad esempio mettici lungo i lati delle piante, mettici dell’acqua, posizionalo in punti diversi del campo e qualche volta anche fuori dal rettangolo. Se hai la possibilità di creare una piccola pozzanghera sarebbe ancora meglio.
Per quanto riguarda l’artrite mi dispiace tanto per la tua cavalla, ahimè non sono un veterinario però la terapia proposta è molto simile a quella che ho visto praticare, inoltre il tuo veterinario ha spiegato al maniscalco il problema e sicuramente la scelta della ferratura è stata dettata dalla particolare situazione. Solo una cosa ma artrite o artrosi? Tu hai scritto che "sulla radiografia si vede benissimo la mancanza di cartilagine…" Ma io sapevo che l’artrite è un processo morboso di natura infiammatoria, che colpisce i vari tessuti delle articolazioni; mentre l’artrosi è una malattia delle articolazioni caratterizzata da usura delle cartilagini, anche se viene definita in maniera impropria "artrite deformante".
Non puoi fare altro che tenerla sotto controllo ed essere pronta a chiamare il veterinario e a ripetere il ciclo di cure non appena noti il più piccolo cenno di sofferenza.

La tua risposta

Prego per rispondere.