articolo 116 del CDS

le voglio far sapere che l’art. 116 del codice della strada entrato in vigore 1l 19 gennaio 2013 è strato stravolto nel suo complesso ed anche per quanto riguarda il traino rimorchi.

traino rimorchi in breve
– la portata min e max sono sparite.
– niente piu’ bascula
– nuovi limiti per la patente B.
– nuovi limiti per la patente BE.
per favore controlli.
spero esserle stato utile

  • bernard ha scritto 12 anni fa

la ringrazio per la collaborazione.Proprio il giorno 10 gennaio ho avuto un incontro con il direttore della motorizzazione di bolzano Ing Gelmi ,ed mi aveva chiarito alcuni punti che già dallo scorso anno erano in essere,riguardo il limite della patente di tipo B(in altri paesi europei è in vigore da tempo),effettivamente con la B è previsto un motrice+traino di qli 42,50.(un uccellino mi ha detto che questo ritardo è stato a causa di un noncompetente che non sa interpretare le disposizioni europee,quanti danni ha fatto)Si attendono ancora istruzioni per la validità,si dovrebbe fare un esame di guida pratica,ma è ancora tutto in alto mare,attenzione quando viaggiate è ancora in vigore la vecchia regola del peso sino a 35 qli.purtroppo siamo in Italia e le cose vanno sempre in ritardissimo nei confronti degli altri paesi cee, causa una burocrazia idiota.

le comunico che a pag. 405 (in alto) del prontuario delle violazioni alla circolazione stradale EGAF ediz gennaio 2013 ,:
testualmente
nel caso dei rimorchi T.A.T.S (portabarche, portacavalli, ecc) sulla cui carta di circolazione risulti indicata una massa minima e una massima, si considera la massa effettivamente riscontrata anziche’ quella massima indicata sulla carta di circolazione (circolare Ministero dell’interno 25.5.2005, prot n. 300/A/1/42969/105/3/1, che conferma l’efficacia della circolare MCTC 25.5.1994, prot. n. 4494/4630)

in sostanza con la patente B in caso di contestazione si va’ in pesa, le 2 masse max scritte sui libretti vengono bypassate. conta solo il peso reale dell’insieme motrice rimorchio che non deve superare i 3500 kg.

insomma come prima.

comunichero’ quanto trovato anche alla motorizzazione ….è tutto dire.

buona serata

  • bernard ha risposto 12 anni fa

In merito alla nuova normativa, come spesso avviene nel nostro paese e tutto lasciato alla libera interpretazione e agli umori degli accertatori. Ho posto il quesito sui TATS al comando della polizia stradale e mi è stato risposto verbalmente che i TATS non esistono più. Ma non ha saputo darmi riferimenti di legge Potreste farmi avere la normativa a cui fate riferimento aggiornata ai nuovi regolamenti? Il mio indirizzò e IMISU@libero.it. Grazie mille!

  • Paola ha risposto 11 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.