Gentile Dottore,
ho un quarter horse di 11 anni, da un mese circa ha tosse insistente e, dopo visite ed esami del sangue, abbiamo scoperto che è allergico a diversi elementi. Il veterinario mi ha raccomandato affinchè il cavallo respiri meno polvere possibile. Avrei gentilmente bisogno di sapere che tipo di lettiera mi consiglia, il truciolo depolverato contiene comunque molta polvere, mi hanno suggerito una lettiera di torba ma ho letto pareri contrastanti al riguardo. Esiste una lettiera “anallergica“? La ringrazio in anticipo e le auguro una buona giornata.
- Pamela ha scritto 20 anni fa
Cara pamela, esistono delle lettiere appositamente trattate (anche molto costose) che io ho spesso utilizzato con successo e che potrebbero funzionare per il suo caso. Se il truciolo depolverizzato crea comunque dei problemi si può ricorrere a lettiere alternative costituite da pula di riso o gusci di caffè ecc…le consiglio in ogni caso di cercare di far trascorrere al cavallo, quando possibile, il maggior tempo possibile all`esterno e di bagnare il fieno prima di somministrarlo dato che spesso è proprio quella la fonte di allergeni. A presto e buona giornata.
- Fulvio Laus ha risposto 20 anni fa
Gentilissimo Dottore,
innanzi tutto la ringrazio infinitamente per la sua risposta. Ho fatto acquistare del truciolo depolverato particolare (Allspan), stiamo somministrandogli solo fieno precedentemente immerso in una vasca d`acqua (anche se la bestiola sembra non gradirlo affatto!!)e passa tutta la giornata fuori al pascolo; ora va un pochino meglio. Stiamo aspettando di verificare se i miglioramenti durano nel tempo oppure se sono dovuti solo ai medicinali somministrati. Grazie di nuovo e buona giornata.
- Pamela ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.