Spettabile,
la mia fattrice Quarter ha partorito il 10 aprile un bel puledro maschio, in un mese il puledro è molto cresciuto ed è in slendida forma (era già bello muscolo alla nascita), purtroppo non posso dire lo stesso per quanto riguarda la cavalla… questa ha già patito le ultime settimane di gestazione in quanto aveva male alle mammelle e faticava a camminare, dopo il parto non ha più avuto problemi di questo tipo ma pur essendo vivace, con il pelo lucido è molto dimagrita sopratutto sul costato. il veterinario mi ha detto che non ci sono problemi ma io proprio non sopporto di vederla magra .
la cavalla ha molto appetito e tra massimo 10 giorni la porterò a casa dove passerà i mesi estivi al prato.
le mie domande sono: devo darle un mangime specifico? Adesso che andrà al prato io integrerò comunque l`alimentazione con fieno e mangime faccio bene? Al puledro secondo lei farà bene vivere all`aperto giorno e notte avendo comunque una capannina chiusa su tre lati come riparo? Visto che nel prato in questione c`è molto trifoglio io pensavo di delimitarlo (ho paura che possa andare in colica se mangia troppo trifoglio) lei cosa ne pensa.La cavalla è stata svermata a inizio anno e il veterinario mi ha detto di svermarla nuovamente quando il puledro avrà un paio di mesi in quanto il latte con il vermifugo ne risentirebbe.
grazie e cordiali saluti
- bignotti barbara ha scritto 16 anni fa
ciao barbara il vet ha ragione per i vermifughi e anche per il fatto di non preoccuparti per il dimagrimento della cavalla. non solo la lattazione assorbe tanta tanta energia ma un animale in produzione lattea deve diventare un pochino più ipertiroideo quindi dimagrisce. puoi aumentare un pochino l`alimentazione senza però eccedere troppo coi carboidrati usa magari invece che troppi carboidrati un bicchiere d`olio di mais al di… ciaoo
- Simone Ferrian ha risposto 16 anni fa
Prego accedi per rispondere.