ho un cavallo argentino di 8 anni lo tenevo in pensione ma è dimagrito di circa un quintale,ora gli sto dando 3kg di mangime e 1kg di fiocchi al giorno..volevo sapere se è poco?x le mosche ho preso un gel(fly off),e gli metto l`aglio nel pasto..è possibile qualche altro consiglio…anche x gli occhi che lacrimano sempre?
- ramona ha scritto 20 anni fa
Salve Ramona, dire se la quantità del mangime somministrato è sufficiente è una cosa relativa.Per poterlo valutare con certezza occorre sapere quanto pesa il cavallo, che tipo di lavoro svolge, con che modalità viene somministrato l`alimento (quando e quanto), se è sottoposto ad un programma sverminativo, se ha la tavola dentaria a posto, se presenta dei sintomi che possano far presupporre la necessità di una visita veterinaria che escluda la presenza di patologie. Mi fornisca quindi tutte queste informazioni e valuteremo insieme la correttezza dell`alimentazione data. Per quanto riguarda le mosche, tafani e zanzare va bene il fly off o qualsiasi altro prodotto contenente citronella. Se il cavallo è scuderizzato può saltuariamente disinfestare gli ambienti chiusi con appositi prodotti. Per la lacrimazione degli occhi bisognerebbe vedere l`animale per capire quale sia il motivo, che potrebbe essere una ostruzione dei dotti lacrimali. Attendo Sue notizie per poterLe dare indicazioni più concrete. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
ciao giovanni…mi fa piacere di aver ricevuto risposta subito.Il cavallo l`ho sverminato a giugno è un mese che non esco in passeggiata,però sta in una terra allo stato brado…penso sia la situazione migliore x lui.Io non riuscirei ad essere chiusa in una stanza,perchè dovrebbe lui,giusto?L`ho fatto vedere da un veterinaio,dice che sta bene,ma a me sembra strano visto che starnute ed ha problemi quando mangia secco.Cioè quando gli bagno ciò che gli dò,lo fa di meno.La dentatura sta bene,ma non so il suo peso reale.Come faccio a saperlo?Il veterinaio quando l`ha visitato mi ha detto solo che deve rimettere un quintale!
- ramona ha risposto 20 anni fa
Ciao Ramona, nonostante il cavallo sia ancora giovane, in base a quello che mi hai scritto potrebbe essere affetto da un`ipersensibilità delle vie aeree a pollini o particelle presenti nella polvere; per questo quando mangia secco starnutisce. Per il momento quindi continua a bagnare il fieno prima di darglielo. Per il peso misura la circonferenza toracica a livello del garrese e la lunghezza dalla spalla alla tuberosità dell`anca e con una formula matematica lo calcolo io. A presto
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.