La mia cavalla q.h. ha 13 anni e per il momento la uso solo nei week end (tempo permettendo).
Volevo sapere se l`alimentazione che sto seguendo secondo lei va bene.
Mangia fieno a volontà + 1 Kg di avena + 1 Kg di orzo fioccato + 4-5 carote al giorno (il tutto diviso in due pasti).
Prima, al posto di orzo e avena, mangiava circa 2 Kg di mangime preparato.
Non mi sembra che la cavalla abbia preferenze fra i due tipi di alimentazine. In poche parole volevo capire se è meglio avena e orzo oppure i mangimi preparati.
Grazie
- Cristiana ha scritto 20 anni fa
Ho un cavallo da corse al trotto, ha la diarrea da ormai 4 mesi e non riesco a farla passare. Ho provato diversi rimedi ma niente funziona, potrebbe lei darmi un consiglio? Grazie!
- Sara ha risposto 20 anni fa
Salve Cristiana, mi scuso per il ritardo con cui Le rispondo. Per poter rispondere alla Sua domanda occorrerebbe sapere che tipo di mangime veniva somministrato prima, se era composto da uno o due elementi o se invece era un mangime completo. In questo ultimo caso infatti i mangimi commerciali dovrebbero soddisfare tutti i fabbisogni del cavallo. Di sonseguenza 2 kg di questo tipo di concentrati non corrispondono a 2 kg di materie prime. Questo non vuol dire che somministrare materie prime è scorretto, ma che in tal caso occorre prestare attenzione all`integrazione mineral-vitaminica che potrebbe essere in carenza. Tale carenza inoltre non si rende evidente subito, ma con il tempo. Spero di aver esaurito la Sua domanda; non esiti a contattarmi in caso di ulteriori dubbi. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
Grazie per la risposta.
Effettivamente il veterianario, mi ha consigliato di acquistare un bilanciatore da aggiungere alle materie prime (prima usavo un mangime completo) e lo devo effettivamente acquistare. In più ora ho aggiunto un po` d`olio di semi di girasole sempre consigliato dal vet.
Ho un altro problema, la cavalla è molto nevrile, non riesco a capire se dipende dall`alimentazione (secondo me lo era anche con il mangime) non so se il kilo d`avena che le do sia la causa per cui si scatena così tanto: al galoppo è una furia e quando la si monta suda ancor prima di partire dal “nervoso“…. l`andatura “passo“ per lei non esiste. Ha qualche consiglio da darmi in proposito?
Grazie ancora per le sue risposte.
- Cristiana ha risposto 20 anni fa
Non riesco a capire se si sta rivolgendo a me o al dottore. Comunque io non sono un medico, ma visto che qui tardano a rispondere l`unica cosa che posso dirle è: Ha chiamato un veterinario? 4 mesi di diarrea sono molti! Nel frattempo si può leggere altri quesiti simili che altre persone hanno esposto in questo forum e magari trova qualche consiglio utile. Se ancora non risolve e con il veterinario ha già provato, riprovi a chiedere al dottore qui del forum, ma esponga la sua domanda in maniera più completa specificando l`attuale alimetazione e quali rimedi ha già provato. E speriamo risolva presto e mi saluti tanto il suo povero cavallo. Cristiana
- Cristiana ha risposto 20 anni fa
Ormai da 2 settimane somministro anche il bilanciatore vitaminico, comunque la cavalla è sempre nervosa e ormai posso dire che lo è ora più che prima con il mangime, anche se non posso dire sia l`unico motivo. Per favore mi chiarisca il discorso “avena“, così da capire se devo concentrarmi a trovare altri motivi per il suo nervosismo oppure no. Grazie
- Cristiana ha risposto 20 anni fa
Caro dottore (io attendo sempre) lei ha scritto questo : -“In generale comunque esistono delle erbe o loro estratti che aiutano a tranquillizzare il cavallo (ad esempio valeriana e camomilla) oppure ci sono degli integratori formulati in modo specifico per cavalli nevrili.“- Magari può essere utile anche a me, ma mi chiedo se la cavalla è tranquillissima, tranne quando la si monta, cioè il problema si verifica solo quando la si usa, è giusto somministrare questi “tranquillanti“?
- Cristiana ha risposto 20 anni fa
che per caso il cavallo che ha la diarea si chiama centurione mn perche io ne avevo uno ma lo ho venduto non vorrei che fosse arrivato a te.
- marisa ha risposto 20 anni fa
Mi scuso per il ritardo con cui rispondo. Rispondo prima a Cristiana: è probabile che l`avena possa “dare un pò alla testa“ alla cavalla e rileggendo ciò di cui abbiamo discusso credo che non valga la pena dare 1kg di avena ad una cavalla che lavora solo nel fine settimana. Provi a togliere l`avena o a somministrarla a giorni alterni, oppure come ha trovato scritto può ricorrere all`utilizzo di estratti a base di camomilla e/o valeriana.
Per quanto riguarda il cavallo con problemi diarroici che perdurano nal tempo, solitamente forme del genere sono dovute a dismicrobismi intestinale, magari legati a precedenti trattamenti antibiotici. Consiglio comunque un`accurata visita veterinaria.
Cordiali saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.