ciao Simone, sono un giovane amazzone che ha due avelignesi con delle unghie veramente buone. da un paio di anni mi ferro i cavalli da solo, ovviamente mi hanno fatto vedere come si faceva però ho ancora alcuni dubbi.
1. come si fa a capire se un cavallo ha i talloni bassi e se li ha è opportuno inervenire sempre, inoltre è meglio intervenire non tagliando l`unghia sui talloni oppure mettendo dei ferri con rami rialzati?
2. lascio i cavalli liberi in paddock e nella stagione delle piogge il terreno diventa una vera palude con un maledetto effetto ventosa che spesso e volentieri sfila via i ferri (anteriori solamente) alle mie cavalle, come posso fare per risolvere questo problema, forse usare ferri completamente chiusi e inserire silicone all`interno?
3. in questa stagione con il fango verrebbe comodo usare ferri ramponati, ma fanno bene al cavallo?
scusa per le numerose richieste ma è da tempo che le ho intesta. grazie.
- Samuel ha scritto 21 anni fa
ciao Samuel. i talloni bassi li rilevi anche attraverso la misura dell`angolo ungueale: devi comprare un podogoniometro di precisione o fartene uno modificando un goniometro per carpentieri che costa 10 volte meno. L`angolo è compreso tra 50°-55°.
E` però importante che la muraglia e il pastorale formino una linea retta, visti di profilo. Perciò devi dare un colpo al cerchio e uno al barile, come si usa dire: l`angolo deve stare tra 50°-55° e la linea pastoro-ungueale deve essere retta. Seguiti questi principi, sei sicuro della bontà del lavoro. Per evitare che perdano gli anteriori, devi usare ferri posteriori con rami un po` più lunghi e tenere la punta del ferro posteriore più indietro rispetto alla punta del piede posteriore. invece gli anteriori, li ferri normalmente. Non ti consiglio i ramponi. ciao e fammi sapere i risultati.
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
grazie mille Simone, sei stato + che celere, credo che t consulterò + spesso. Purtroppo già sono indietro con i ferri post, proverò a ridurre un po` i rami degli anteriori, lasciare 5mm dopo i talloni è sufficiente? grazie ancora.
- Samuel ha risposto 21 anni fa
ciao, se dietro i ferri son già indietro, sugli anteriori puoi provare a mettere ferri in alluminio con rami più spessi ai talloni: ovvero normali ferri in alluminio. Ciò favorisce lo stacco degli anteriori e in più, l`alluminio è leggero perciò così facendo, dovresti anticipare il bipede anteriore, rispetto al posteriore. dietro lascia sporgere il ferro di 5 mm come hai detto tu. ciaoo
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
ti rompo ancora, cmq poi sempre mandarmi al diavolo quando vuoi. nn vorrei che m fossi spiegato male, il mio problema non è ke il cavallo si raggiunge ma è il terreno MOLTO fangoso dove tengo i cavalli che fa un effetto ventosa e m sfila i ferri. Inoltre se applicassi ferri in alluminio non potrei + applicarli a caldo o posso ugualmente? perchè è indubbio il vantaggio di applicarli a caldo, piano perfetto e maggior aderenza ferro-muraglia. Ultima cosa, mi sembra di aver letto da qualche parte che tu tieni dei corsi di mascalcia a domicilio, vieni nella provincia di como perchè mi interesserebbe partecipare a uno sempre che le finanze me lo consentano. ancora grazie Simone.
- Samuel ha risposto 21 anni fa
ti rompo ancora, cmq poi sempre mandarmi al diavolo quando vuoi. nn vorrei che m fossi spiegato male, il mio problema non è ke il cavallo si raggiunge ma è il terreno MOLTO fangoso dove tengo i cavalli che fa un effetto ventosa e m sfila i ferri. Inoltre se applicassi ferri in alluminio non potrei + applicarli a caldo o posso ugualmente? perchè è indubbio il vantaggio di applicarli a caldo, piano perfetto e maggior aderenza ferro-muraglia. Ultima cosa, mi sembra di aver letto da qualche parte che tu tieni dei corsi di mascalcia a domicilio, vieni nella provincia di como perchè mi interesserebbe partecipare a uno sempre che le finanze me lo consentano. ancora grazie Simone.
- Samuel ha risposto 21 anni fa
avrei piacere se possibile saper come si usa il podoconometro.
ciao a presto.
- vincenzo ha risposto 15 anni fa
Prego accedi per rispondere.