al mio cavallo "scatta" la spalla

Buon giorno, il mio cavallo, trotter di 12 anni con me da 6, da sempre presenta uno strano modo di camminare.
La sensazione a sella al passo è che la spalla sinistra "scatti", da terra si vede poco, ma se si osserva bene, il cavallo pesta con l’anteriore sinistro, poggiandolo in modo secco a terra di piatto. Invece l’anteriore destro viene appoggiato sulla parte esterna dello zoccolo, per metà praticamente. In sostanza sembra che lo scatto che sento in sella (e che grazie al cielo è stato percepito anche da altre persone, altrimenti ormai avrei creduto di essermi fissata) è dato dal fatto che il cavallo appoggia solo metà anteriore destro nella parte esterna della muraglia e poi "ricade" sull’anteriore sinistro scaricandovi tutto il peso. In sostanza la sensazione di "scatto" credo sia dovuta al fatto che il cavallo ricade letteralmente sul suo stesso anteriore sinistro. Parliamo di un trottatore che ha corso e che è anche mancino verso l’interno di anteriori, ma che non ha mai avuto incidenti, conosco bene l´ex proprietario. Il cavallo era sferrato, ha dei piedi forti, mai dolorante, sia sui sassi che facendo le prove con la tenaglia. Ma a causa del suo movimento errato nel camminare è subentrata una lieve zoppia(-lieve perché si vede e non si vede, il cavallo non solleva nemmeno la testa al trotto-) all’anteriore destro che si manifesta ad entrambe le mani (naturalmente di più in circolo a mando dx sia su duro che su molle e non migliora ne peggiora scaldando il cavallo o lavorandolo)
Dico fastidio perché effettivamente i veterinari che lo hanno visto dicono che non è dolorante né il piede con il test tenaglia, né l’arto -con i vari flex), ma solo infastidito-
Questa zoppia mi ha costretta a ferrarlo (una volta fatto visita e diagnostiche con blocchi + eco che mi hanno scongiurato problemi ai tendini) e durante la ferratura abbiamo visto che effettivamente il cavallo era infastidito perché il suo modo di camminare al passo "ciondolando" gli aveva infiammato lo zoccolo in punta e la linea bianca si era arrossata. Così il maniscalco, parlando con il veterinario, ha applicato una ferratura correttiva a uovo con soletta in cuoio. Il cavallo dritto da subito. Fastidio risolto. Detto questo, il cavallo è dritto MA il problema della spalla che "scatta" al passo c’è ancora! Ora vorrei capire se è una cosa risolvibile o me lo devo tenere così, che quando sono al passo mi viene il mal di mare! a questo sono anche abituata, la mia vera preoccupazione -scomodità a parte- è che il cavallo possa, con l’avanzare dell’età, avere delle complicazioni. Questa domenica lo ha visto un massaggiatore per equini, lo ha massaggiato per 40 minuti e poi gli ha fatto fare stretching. Il cavallo non ha contratture o dolori. (a dire il vero si è anche goduto il massaggio!). Penso che farò fare delle lastre agli zoccoli anteriori. La mia domanda ora è: a Lei è MAI CAPITATO un caso simile? Indagherebbe sullo zoccolo con delle lastre? O sulla spalla? Qualsiasi altra esperienza mi sarebbe utile. Mi scervello da anni ormai! GRAZIE
Michela

  • MICHELA ha scritto 10 anni fa

buon giorno , mi scuso per il ritardo, il mio consiglio e di far fare una valutazione attenta degli iappiombi e dei piedi , mi sembrerebbe una tara da mal appoggio

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.