abbeverata

A quale altezza minima da terra il cavallo riesce a bere? Quanta riserva d`acqua deve essere presente nella vasca? Grazie

  • Silvia Cant� ha scritto 19 anni fa

Ciao Silvia, l`abbeveratoio deve essere posizionato a circa un metro e trenta di altezza con una capacit� di almeno 10 litri di acqua, alla mattina deve essere lavato ed al pomeriggio rabboccato, questo sistema si usa nei cavalli da corsa per controllare se bevono e quanto, negli altri casi invece si utilizzano i beverini automatici pi� pratici.

Sto realizzando una abbeverata all`interno di una radura nel parco. L`acqua � corrente e quindi non c`� necessit� di ricambio d`acqua. Vorrei sapere se il cavallo riesce a bere acqua anche da pochi centimetri da terra oppure necessita di una altezza minima dal piano campagna.

  • Silvia Cant� ha risposto 19 anni fa

Ciao Silvia, vicino al maneggio dove tengo il mio cavallo c`� un`allevamento di trotter ed i puledri vivono in paddok attraversati da fossati di acqua corrente. Li ho visti diverse volte bere dal fossato quindi non credo che ci siano problemi.

  • MARINA ha risposto 19 anni fa

Certamente il cavallo pu� bere anche dal ruscello !!! altrimenti in natura come farebbe ? il discorso invece cambia nel box, l`altezza minima serve ad evitare che le deiezioni del cavallo finiscano nell`abbeveratoio.

In realt� la quota dell`acqua � di poco superiore alla quota campagna ma, essendo realizzata con un modulo di canalina prefabbricata, ci sono 60 cm di parete. Volevo solo capire se ci� non era di ostacolo.

  • Silvia Cant� ha risposto 19 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.