1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Equus caballus. Ippo, per gli amici (principianti)


Il libro di Marco Biffani, scrittore a tempo pieno, è l’oggetto di una recensione firmata da Andrea Coco e pubblicata sulla rivista “Leggere Tutti”

“Equus caballus. Ippo, per gli amici (principianti)”, l’ultimo libro dello scrittore a tempo pieno Marco Biffani, è stato l’oggetto di una bella recensione pubblicata sulla rivista “Leggere Tutti”.   Andrea Coco, autore della recensione, ha sottolineato come il libro sia rivolto a chiunque e dimostri che l’equitazione non è un’attività d’élite: tutt’altro, dato che chiunque può trovare diversi motivi per avvicinarsi al mondo del cavallo. “Equus caballus”, tuttavia, non è solo un’invito a scoprire l’equitazione, ma anche una raccolta di simpatiche e interessanti curiosità.

Ricordiamo che il libro di Marco Biffani può essere acquistato a questo link.   Di seguito riportiamo la recensione integrale a opera di Andrea Coco pubblicata sulle pagine di “Leggere Tutti”. Il cavallo è un animale meraviglioso, dalle linee eleganti, regali, un compagno ideale per entrare in contatto con la natura, passeggiando per i campi, o praticare un’attività agonistica dove la collaborazione è fondamentale per gareggiare e vincere. ma se non sono mai montato a cavallo (si dice così!) come faccio a sapere se l’equitazione mi piace e, soprattutto, quali discipline sportive e attività ludiche posso praticare? Una domanda non banale perché i manuali di equitazione abbondano, in compenso scarseggiano i testi rivolti a neofiti e ai potenziali appassionati oppure semplici curiosi, una mancanza compensata da Marco Biffani, autore del libro “Equus caballus. Ippo, per gli amici (principianti)”.

Autore, naturalista, ex imprenditore e scrittore a tempo pieno, Biffani ha voluto presentare al lettore un’opera che abbracci il vasto mondo del cavallo, dell’equitazione e dell’ippica proprio con l’intenzione di fornire al lettore dei validi motivi per diventare un cavaliere o un’amazzone oppure – e perché mai? – per rinunciare a farne parte. Un lavoro a tutto campo che in ottantatré capitoli presenta ogni aspetto del cavallo: le discipline sportive, le razze, le informazioni, le storie, i giochi, le competizioni, i Palii, le forze armate, i proverbi, gli aneddoti e le curiosità, come lo stemma della Ferrari e il cavallo di Leonardo, e molto altro ancora.

Il risultato di questa ricerca, durata sei anni, è un’opera che, con uno stile colloquiale diretto al lettore, stempera l’idea che l’equitazione sia un ambiente elitario e, invece, riesce a dimostrare che il mondo del cavallo è alla portata di tutti. E senza voler sembrare saccente. Non a caso i primi venticinque capitoli dell’opera sono introdotti da simpatiche caricature, disegnate da Fabrizio Zubani, un modo per scherzare sugli errori più frequentemente compiuti dai neofiti. Un ottimo lavoro, scrupoloso per quanto riguarda i contenuti, poiché, per realizzare questo vademecum equestre, l’autore ha coinvolto in questa “avventura” a cavallo medaglie d’oro olimpiche, istruttori, professionisti, vecchie glorie, e innamorati dell’Equitazione. E ha affidato la prefazione a Rodolfo Del Treste, un esperto del settore.

Da uomo di esperienza sostiene che la vita propone avventure che superano la fantasia. Autore di numerose pubblicazioni tra cui Il libro "Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)" edito da Bastogi Libri

Rubrica settimanale a cura di Marco Biffani per "Il portale del cavallo"

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online