1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Ottobre 2025

Equitazione: la mattanza del cross country

Quattro cavalli morti negli ultimi due mesi. Il più famoso (suo malgrado) è l’ultimo: si chiamava Allstar B, 17 anni, abbattuto dopo un gravissimo incidente in gara a Aachen in Germania lo scorso 2 luglio.

Prima di lui hanno perso la vita in simili circostanze Ventura de la Chaule, 13 anni, e Ms Poppins, 11 anni: entrambi caduti durante un concorso a Bramham, nel Regno Unito, a inizio giugno ed entrambi abbattuti perché le fratture erano insanabili (quanto insanabili non lo sapremo mai: di certo i cavalli non avrebbero mai più potuto gareggiare, diventando solo un costo inutile per i proprietari). Prima di loro era toccato a Arctic Soul, 19 anni, morto a metà aprile a Weston Park, sempre nel Regno Unito, colto da un infarto poco dopo aver tagliato il traguardo.

Tutti gareggiavano nel famigerato CROSS COUNTRY.

Ma cos’è il cross country? È una gara di salto ostacoli e di velocità che si svolge all’aperto, in un contesto di campagna. In un percorso molto lungo, che può arrivare fino a 5 chilometri, vengono posizionati numerosi ostacoli (fino a 40 nei livelli più alti), che riproducono ostacoli naturali: siepi, tronchi, fossati, laghetti e altro del genere. Tutta roba che normalmente un cavallo aggirerebbe e non certo salterebbe, se non costretto, visto che per istinto di sopravvivenza i cavalli evitano di mettere le proprie gambe in pericolo e di ferirsi diventando facili prede. Nel cross country conta anche la velocità e questo, abbinato alla rischiosità del percorso, spiega i tantissimi incidenti e soprattutto le morti.

La lunga scia di sangue conta, secondo le statistiche del sito horsetalk.co.nz, oltre 72 cavalli morti negli ultimi 10 anni: numeri impressionanti per una disciplina inserita addirittura nelle Olimpiadi, all’interno del Concorso Completo di equitazione che comprende gare di dressage, salto ostacoli e cross country, tutte con lo stesso cavallo e svolte nell’arco di 1-3 giorni.

E proprio alle ultime Olimpiadi di Tokyo è avvenuta la morte che ha fatto più scalpore, visto il contesto: Jet Set, 14 anni, è stato abbattuto lo scorso agosto dopo una caduta e un grave infortunio.

Questa follia ci fa capire a che punto sia calcificata l’idea che il cavallo “serva” a questo: c’è tutto un mondo che gira intorno a questa convinzione, gente che proietta sull’animale il proprio senso di agonismo e di competizione. Accade in tutti gli ambienti in cui si vedono cavalli esibirsi e gareggiare, ma quello degli sport equestri è certamente uno degli ambienti più ipocriti in assoluto, quello in cui le lacrime di coccodrillo scendono forse più copiose.

«Il cavallo non è un animale sportivo: il suo coinvolgimento nello sport umano è quanto di più forzato ci possa essere per un animale che per sua natura ha bisogno solo di stare in branco coi suoi simili e di muoversi liberamente in ampi spazi, pascolando. Il cavallo non ha il senso della competizione sportiva che abbiamo noi umani e istintivamente non salta gli ostacoli, ma li aggira fin quando è possibile. Non fa volentieri allenamenti intensi, non passa volentieri le sue giornate chiuso in un box, non viaggia volentieri per migliaia di chilometri ogni anno a fare gare e concorsi: tutte queste cose le subisce per volontà di chi ritiene sia giusto usarlo per attività che sono a uso e consumo umano. E chi dice il contrario sa di mentire» Sonny Richichi, presidente IHP.

(foto: horsetalk.co.nz)



IHP è un’associazione indipendente che opera sul territorio nazionale per la tutela dei cavalli e degli altri equidi, contrastandone lo sfruttamento e promuovendo il riconoscimento e il rispetto dei loro diritti e bisogni etologici. Non riceviamo fondi pubblici per le nostre attività, né rimborsi dalle Procure che ci affidano gli animali sequestrati per maltrattamento. Ci sosteniamo solo con le donazioni e con iniziative di raccolta fondi. Tutto quello che facciamo ha un costo: per questo motivo ogni donazione, anche la più piccola, è fondamentale per permetterci di continuare a pensare in grande.
https://www.horseprotection.it/it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online