1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Febbraio 2025

Equitador: la nuova frontiera per il benessere del cavallo


Molti parlano di tutela del cavallo ma pochi sono consapevoli che il suo benessere è assicurato prima di tutto dalla corretta capacità di interagire da parte del cavaliere

Essere consci e responsabili di noi stessi è il presupposto indispensabile per una equitazione efficace, corretta e rispettosa del nostro compagno.

Un’equitazione consapevole confermata da riscontri scientifici è una garanzia fondamentale per i cavalli in qualsiasi disciplina sportiva come nel turismo equestre.

Il simulatore Equitador® è l’unico al mondo a essere azionato dagli impulsi trasmessi dal cavaliere – e non da un motore – esattamente come un cavallo vero. Questa caratteristica richiede al cavaliere una corretta tecnica equestre, elemento essenziale per la salvaguardia del cavallo.

Il tecnico della Nazionale italiana salto ostacoli Duccio Bartalucci prova l’efficacia dei test di psicomotricità sul simulatore Equitador con Jorge H.C. Almeida presso l’Asper Team, Roma. Foto di Chloè Bannister.


Anche se non ne siamo consapevoli, quando montiamo possiamo disturbare o addirittura danneggiare fisicamente o mentalmente il cavallo per un’infinità di ragioni.

– La nostra postura in sella può essere inadeguata

– Il coordinamento delle nostre azioni può essere carente

– I blocchi psicomotori possono impedirci di muoverci in modo armonico con il cavallo

– La rigidità in sella si trasmette al cavallo con il rischio di provocare incidenti per perdita di controllo da parte del cavaliere.


In tutti questi casi esiste un divario tra quanto pensiamo di fare e quanto in realtà facciamo.

Esaminiamo questi punti in dettaglio

La nostra postura in sella è già dialogo equestre: se mi predispongo in modo scorretto a un’azione otterrò un effetto scorretto. Per esempio, se mi sbilancio in avanti tenderò a perdere la prensilità delle gambe, in particolare a livello dei polpacci, con l’effetto di perdere l’equilibrio e il controllo del cavallo. È un problema che si riscontra spesso fra i principianti o fra chi monta di tanto in tanto.

La mancanza di coordinamento provoca sollecitazioni spiacevoli e dannose al cavallo, anche durante una semplice passeggiata. Il problema nasce dall’anticipo o dal ritardo del cavaliere rispetto all’azione del cavallo.

Per quanto riguarda i blocchi psicomotori, sono causati dall’inesperienza e dall’emotività – è il caso più frequente fra i principianti – dall’emotività o dallo spostamento dell’attenzione nei cavalieri di medio o di alto livello.
La rigidità in sella non è un difetto solo dei principianti, dato che molti di noi hanno una predisposizione naturale alla rigidità. Questo problema non soltanto produce un’equitazione di scarsa qualità, a prescindere dalle conoscenze tecniche del cavaliere, ma è fonte di tante difficoltà del cavallo apparentemente inspiegabili in quanto lo predispone a lavorare in uno stato di tensione.

Due allieve effettuano esercizi di coordinamento su “Equitador Internazionale”


Equitador consente al cavaliere di ogni livello di diventare conscio dei propri limiti, attraverso un sistema di riscontro laser che disegna su una serie di pannelli disposti attorno al simulatore i movimenti – corretti o scorretti – trasmessi dal nostro corpo.

Possiamo così scoprire i difetti di postura, di coordinamento, i blocchi psicomotori e le rigidità che possono sfuggire anche all’occhio più esperto quando montiamo su un cavallo vero. Una volta identificati i problemi grazie a questi test psicomotori, Equitador ci permette di superarli tramite la ripetizione del movimento corretto durante apposite sedute, senza dover stressare il cavallo vero con troppe ripetizioni.
In conclusione, al contrario dei simulatori a motore che insegnano soltanto a seguire il movimento del cavallo, Equitador ci insegna a sapere montare consapevolmente agendo con la nostra capacità interattiva. Potremo così riprodurre in sella i movimenti corretti. A tutto beneficio della salute fisica e mentale del cavallo.



L’articolo continua alla pagina successiva

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Set Selle Complete Pony e Cavalli. Approfitta del 10% EXTRA su tutto con codice...

ANCHE CON TESSERA PREMIUM Extra Sconti dal 5% al 20% che si...

Difendi il tuo cavallo con EQUI-SPOT

Insetticida con sistema spot-on per il controllo di tafani, mosche, moscerini...

Come possiamo aiutare i Cavalli a dormire

Come esseri umani, abbiamo addomesticato gli animali, creando razze e il...

Fino al 70% di sconto su molti prodotti e in più per qualche giorno...

E SE HAI LA TESSERA PREMIUM L'Extra Sconto è dal 5% al...

Il Freddo non demorde?

Approfitta dei Prezzi TOP sulle Coperte per cavalli CON TESSERA PREMIUM: Extra...

Sempre più consensi e partecipazione ai corsi certificati di Mascalcia che si tengono a...

Si è concluso con pieno successo il corso per il conseguimento...

Saldi invernali fino al 70% + Extra Sconto fino 15% su tutto con Tessera...

Anche in outlet dove trovi pezzi unici a prezzi che sono...

Horsemanship e puledri

Gli esseri umani si relazionano ai cavalli in molti modi, ma...

A Cavallo con il Freddo?

Nessun problema con le collezioni HKM autunno-inverno Giacca impermeabile da donna modello...

🍾 il 2025 è arrivato 🎄 Il Nostro più Sincero Augurio per un Nuovo Anno...

Ad amici, lettori e clienti... Il nostro più sincero augurio per...

Hai un concorso o semplicemente poco tempo per prenderti cura dei tuoi accessori in...

Leather New Total Care è il prodotto utile e indispensabile in...

Nuova Vita a selle e finimenti con 2 prodotti indispensabili e facili da usare

E’ importante pulire il cuoio prima di applicare le creme nutrienti,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online