1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

ENDAS vi porta a conoscere il progetto “La Via del Cavallo” per la salvaguardia e la valorizzazione di un territorio dove il cavallo la fa da padrone !!!

Dall´ASD Le Fontanelle alla scoperta del territorio del Medio Novarese – nello specifico la fascia dell´Alto Vergante fino al Mottarone – … in compagnia di Mauro

Il progetto “La Via del Cavallo” che rientra tra quelli con “Marchio di Qualità ENDAS”  è finalizzato sia ad incentivare il turismo nella zona dell’Alto Vergante-Cusio-Mottarone  sia a valorizzare il territorio di un’area dotata di grande varietà paesaggistica con rilevanti interessi storici e culturali.

Promotrice del progetto è l’ASD affiliata ENDAS “Le Fontanelle” situata in località Massino Visconti e diretta magistralmente dal suo Presidente Mauro Ragazzoni – ottimo e preparato Quadro Tecnico ENDAS – .

Il territorio, del quale è facile apprezzare la bellezza dei monti … delle colline e … dei  laghi , è ricco di sentieri panoramici percorribili a cavallo. Le località come Stresa – con le Isole Borromee – e di Arona richiamano un turismo italiano e  straniero di primaria importanza . Qui il cavallo la fa da padrone basti pensare che solo nell’area di Massino Visconti – circa 1200 abitanti – si registrano oltre 300 cavalli.

La “Via del Cavallo” vuole porsi come progetto serio e qualificato per l’incentivazione e la salvaguardia dell’attività equestre mirata allo sviluppo del territorio locale …

I tracciati si sviluppano in una rete di sentieri di oltre 75 Km, suddivisi in diverse tappe con appositi punti di sosta. Ciò che ci troveremo davanti in questa serie di percorsi sono certamente panorami e paesaggi di grande suggestione e di rara bellezza.

Il percorso si sviluppa con un criterio a “margherita” con molteplici alternative sia dal punto di vista dei tempi dei percorsi, che dai diversi interessi con cui ci si approccia al territorio, vale a dire dal punto di vista religioso, storico e naturalistico.

Si potrà contare durante gli spostamenti su una rete di Centri Ippici, B&B, Rifugi C.A.I. e strutture che garantiscono servizi di sosta per cavalli e cavalieri.

I tanti paesi del Vergante (la zona collinare che si affaccia sul Lago Maggiore) sono il punto di partenza per tanti itinerari, che possono essere percorsi sia per godere della natura che per andare alla scoperta di edifici legati alla devozione popolare, come le cappelle votive, o di casolari che mantengono ancora le strutture originali. In ogni caso, si tratta di piacevoli escursioni, da fare in tutta sicurezza, seguendo la segnaletica del Cai.

Di seguito sono riportati alcuni dei principali percorsi:

  • Percorso A1 Dei Benedettini
  • Percorso A2 Granfondo Mottarone
  • Percorso A3 Panoramica 360°
  • Percorso A4 Via del Carbone

Per maggiori informazioni  Mauro e il suo Centro ASD “Le Fontanelle” vi aspettano senza impegno !!!

Mauro Ragazzoni  – Istruttore ENDAS  – 338/9901827

E.N.D.A.S.

Tecnico di Equitazione, Giudice di Barrel Rancing, Pole Bending, Team Penning, Ranch Sorting, Gimkana Western. Responsabile Sportivo e Istruttore Formatore Nazionale per ENDAS

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online