1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Febbraio 2025

E’ iniziato il grande caldo: come deve comportarsi quindi un buon allevatore?

Benvenuta estate, le temperature si sono innalzate in tutta Italia. Tutti soffriamo il caldo, ma i più esposti sono proprio i nostri amici cavalli che d’improvviso si trovano a passare dai rigori dell’inverno alle calure estive.
Neonati:

gironzolando per le verdi campagne non è difficile imbattersi in paddock con giovanissimi sgambettanti puledri e mamme fattrici affettuose sorveglianti che non staccano l’attenzione neppur per un istante dal loro esuberante “ bambino”.Ben pochi animali da piccoli sanno essere così gioiosi, veloci e, perchè no, impertinenti come i cavalli.

Come deve comportarsi quindi un buon allevatore?  

La prima preoccupazione deve essere legata allo stato di buona salute di fattrice e puledro che dipendono in primis dall’alimentazione e dalla possibilità di movimento e vita di relazione con gli altri cavalli.  L’alimentazione è centrata soprattutto sul buon fieno di prato polifita, maggengo, ben conservato e messo a disposizione degli animali in elevata quantità.   

Fin dalla prime settimane di vita il puledro alternerà alle gustose poppate materne i primi assaggi di fieno e di erba fresca del paddock imitando la mamma; è l’inizio di un lungo percorso che porterà alla slattazione intorno al settimo mese quando la fattrice davvero non ne potrà più di un dentato insaziabile puledro e quindi si renderà necessario il doloroso distacco mamma-figliolo.  Intanto insieme al fieno sarà opportuno somministrare anche una quota di mangime ricco anche di vitamine e sali minerali per fornire alla madre l’energia necessaria ad affiancare il puledro via via sempre più esuberante ed affamato.

Anche l’educazione è fatica: rincorrere i fuggitivi, redarguirli, castigarli, allontanarli dalle “cattive amicizie” e dai pericoli richiede una notevole dose di energia e soprattutto nel periodo estivo il caldo peggiora la situazione.   Mamme sudatissime ed esauste necessitano di grandi quantità di acqua pulita e fresca e di elettroliti per compensare le perdite in sudore, ma anche per la produzione del latte.

Vita da paddock quindi a patto che non manchi un riparo non tanto dalle eventuali piogge, che ai cavalli non danno nessun fastidio, ma dagli inclementi raggi del sole e dalle turbinose folate dei venti estivi che disturbano i cavalli mettendoli a disagio e in allarme.

In primo piano bisogna prestare attenzione agli abbeveratoi e in generale al rifornimento d’acqua che deve essere il più possibile pulita e fresca.

Evitiamo vasche di acqua stagnante e abbeveratoi riempiti una volta al giorno e lasciati poi magari al sole a disposizione degli animali: diventerebbero così dei veri allevamenti di insetti soprattutto zanzare che andranno poi a creare i fastidi e le irritazioni tipiche del periodo estivo.

Non bisogna sottovalutare per l’animale l’importanza della presenza dell’ombra, motivo per cui in tutti i paddock è necessario che ci siano zone riparate dai raggi del sole o per l’effetto di opportuna vegetazione o per l’esistenza di coperture e ripari manufatti.

Soprattutto nel primo periodo dell’estate i raggi solari sono implacabili e il cavallo è uno degli animali più esposti al colpo di sole e di calore, patologie che purtroppo troppo spesso vengono sottovalutate e non immediatamente riconosciute in quanto possono simulare sindromi coliche con conseguenti e a volte fatali errori terapeutici. 

I cavalli scuderizzati in box invece passano improvvisamente dalle coperte al sudore. I cali di condizione sono evidenti soprattutto al momento dell’attività agonistica: un’attenzione particolare va quindi rivolta al ripristino di un adeguato equilibrio elettrolitico attraverso integratori specifici e una dieta corretta.

Inoltre, tipico di alcune razze generalmente a crine grigio, sono gli eritemi e le patologie da fotosensibilizzazione che non vanno sottovalutate e richiedono un immediato intervento veterinario.  


Se hai domande, scrivi gratis al nostro esperto cliccando QUI!


INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 2 Marzo / Aprile 2018

Dott. Pio Giongo

Dott. Piermario Giongo, veterinario, esperto in podologia e mascalcia, pronto soccorso, ippiatria e medicina sportiva. Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali. Socio fondatore e presidente dell’associazione "Scuola Equestre di San Siro". Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi oltre ad essere relatore in numerosi congressi internazionali. Collabora da anni con il PORTALE DEL CAVALLO e risponde alle domande degli utenti nella rubrica L'ESPERTO RISPONDE

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Set Selle Complete Pony e Cavalli. Approfitta del 10% EXTRA su tutto con codice...

ANCHE CON TESSERA PREMIUM Extra Sconti dal 5% al 20% che si...

Difendi il tuo cavallo con EQUI-SPOT

Insetticida con sistema spot-on per il controllo di tafani, mosche, moscerini...

Come possiamo aiutare i Cavalli a dormire

Come esseri umani, abbiamo addomesticato gli animali, creando razze e il...

Fino al 70% di sconto su molti prodotti e in più per qualche giorno...

E SE HAI LA TESSERA PREMIUM L'Extra Sconto è dal 5% al...

Il Freddo non demorde?

Approfitta dei Prezzi TOP sulle Coperte per cavalli CON TESSERA PREMIUM: Extra...

Sempre più consensi e partecipazione ai corsi certificati di Mascalcia che si tengono a...

Si è concluso con pieno successo il corso per il conseguimento...

Saldi invernali fino al 70% + Extra Sconto fino 15% su tutto con Tessera...

Anche in outlet dove trovi pezzi unici a prezzi che sono...

Horsemanship e puledri

Gli esseri umani si relazionano ai cavalli in molti modi, ma...

A Cavallo con il Freddo?

Nessun problema con le collezioni HKM autunno-inverno Giacca impermeabile da donna modello...

🍾 il 2025 è arrivato 🎄 Il Nostro più Sincero Augurio per un Nuovo Anno...

Ad amici, lettori e clienti... Il nostro più sincero augurio per...

Hai un concorso o semplicemente poco tempo per prenderti cura dei tuoi accessori in...

Leather New Total Care è il prodotto utile e indispensabile in...

Nuova Vita a selle e finimenti con 2 prodotti indispensabili e facili da usare

E’ importante pulire il cuoio prima di applicare le creme nutrienti,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online