Nei Campionati Italiani di Paradressage a Sara Morganti il titolo Esperti Grado 1, a Francesca Salvadè il titolo Esperti Grado 3, a Federico Lunghi il titolo Esperti Grado 4
Continua ad Ornago il programma sportivo dei Campionati Italiani di Dressage e di Paradressage: assegnate oggi, 30 settembre, le medaglie di questo sabato presso gli impianti delle Scuderie della Malaspina.
La medaglia d’oro del Campionato Italiano Freestyle Assoluto Senior è andata al collo dell’ appuntato scelto dei carabinieri Valentina Truppa in sella a Smile di Fonteabeti che ha chiuso la gara con la percentuale di 74.475%.
Medaglia d’argento di Nathalie Wahlund su Cerano Gold (73.390%) e medaglia di bronzo per Francesco Zaza su High Hopes W (72.940%).
Podi definiti anche per quanto riguarda il Campionato Italiano Tecnico Young Riders, Juniores, Children e Pony.
Nel Campionato Italiano Tecnico Young Riders vittoria per Maria Vittoria Duranti su Bionika di Fonteabeti (141.078%), seguita da Martina Lippi su Rubin’s Rockstar (140.147%) e da Caterina Sangiorgi su Totally More RH (133.774%).
Nel Campionato Italiano Tecnico Juniores la numero uno è stata Virginia Spoenle su Bob Marley 10 (142.090%), seguita da Mariavittora Magni su Erienagonda (136.216%) e da Ludovica Camerlengo su Wispering Romance (135.040%).
Nel Campionato Italiano Tecnico Children la migliore è Vittoria Volpi su Dorotea di Fonteabeti (147.854%) seguita da Aurora Cristaldi su Incredible Dream (143.511%) e da Monica Scotto Di Carlo su Flora del Castegno (140.264%).
Nel Campionato Italiano Tecnico Pony medaglia d’oro per Mina Felicitas Simeone su Chica del Sol (134.545%), seguita da Alessandro Bonaglio su HB Daily Sunshine (132.291%) e da Camilla Maniezzi su Big Dresscode (130.271%).
Sono stati inoltre assegnati i titoli del Campionato Italiano Dressage 5 anni e del Criterium Seniores.
E’ possibile consultare le classifiche complete sull’App Ride Up.
Per quanto riguarda il Paradressage, la medaglia d’oro del Campionato Italiano Tecnico Grado 1 Esperti è andata al collo di Sara Morganti su Royal Delight (155.347%) seguita da Carola Semperboni su Shiraz 37 (137.223%) e da Samuele De Carlo su Gravin Vat Het Lindenhof AH (118.195%).
Nel Campionato Italiano Tecnico Grado 3 Esperti gradino più alto del podio per Francesca Salvadè su Escari (148.167%).
Nel Campionato Italiano Tecnico Grado 4 Esperti il numero uno è Federico Lunghi su Duncan (131.634%), seguito da Sabrina Mattioli su Rio Grande (129.014%).
Assegnati i titoli anche dei Campionati Italiani Paradressage Tecnici Esordienti Grado 1 e Grado 5.
E’ possibile consultare le classifiche complete sull’App RideUp.
Continua domani la manifestazione di interesse federale, con l’ultima giornata di competizioni dell’evento.
(Nelle foto ©FISE/Anna Baroni: sopra il podio del Campionato Italiano Freestyle Assoluto Senior di Dressage, sotto il podio del Campionato Italiano Tecnico Esperti Grado 1 di Paradressage)