1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Dopo il riposo invernale gli orsi riprendono l’attività

Ma nulla è cambiato nella politica trentina, che continua ad avere un approccio fortemente ideologico di rifiuto della convivenza, continuando così a mettere a rischio la sicurezza dei cittadini.

LAV: GRAZIE AGLI ESITI POSITIVI DEL RICORSO CONTRO LA CONDANNA A MORTE DI F36, ABBIAMO SCRITTO A ISPRA PER CHIEDERE UNA VALUTAZIONE OGGETTIVA DI EVENTUALI INTERAZIONI UOMO-ORSO.

Le temperature miti hanno oramai decretato l’avvio di una nuova stagione di attività per gli orsi trentini. La Provincia, da parte sua, continua a mantenere un approccio fortemente ideologico, rifiutando di realizzare la “convivenza” basata sulle evidenze scientifiche, salvo per l’installazione di qualche cartello informativo. È quindi prevedibile che nei prossimi mesi potranno crearsi nuove occasioni di interazione fra le persone e i plantigradi, nelle quali i cittadini continueranno ad essere impreparati a causa delle gravi responsabilità della Giunta Fugatti.  

Infatti, per ridurre il rischio di incidenti, c’è bisogno anche di indagare a fondo i comportamenti delle persone che sono state coinvolte nelle interazioni con i plantigradi, cosa che Fugatti non ha mai voluto fare, preferendo sempre e comunque condannare a morte qualsiasi orso che si fosse relazionato anche suo malgrado, con le persone.  

La sentenza emessa a novembre 2024 dal Consiglio di Stato sul nostro ricorso contro la condanna a morte dell’orsa F36, uccisa poi da un bracconiere, ci ha fornitonumerosi importanti elementi che sostengono la necessità di valutare anche i comportamenti tenuti dalle persone durante un’interazione con l’orso – afferma Massimo Vitturi, responsabile LAV per l’area Animali Selvatici – per questo motivo abbiamo preso carta e penna e scritto a ISPRA indicando alcune evidenze di grande rilevanza contenute nella citata sentenza.”  

La massima autorità giudiziaria amministrativa ha evidenziato la necessità di valutare il grado di pericolosità degli orsi considerando anche le variabili contestuali che hanno causato l’incidente. Nel caso di F36 ha espressamente valutato etologicamente scontata la reazione dell’orsa che, dopo essere stata svegliata mentre dormiva nel bosco in compagnia del suo cucciolo, si è trovata di fronte due escursionisti che, oltre a fuggire e gridare, l’hanno presa anche a bastonate, cioè hanno fatto l’esatto contrario di ciò che la scienza indica come un corretto comportamento che permette di prevenire possibili interazioni con un orso.  

Nella lettera inviata a ISPRA, LAV ha quindi chiesto di: 

  • Non avallare la captivazione permanente e l’uccisione di plantigradi i cui comportamenti risultano evidentemente configurabili come normali risposte etologiche tipiche della specie a determinati stimoli esterni;  
  • Sollecitare la Provincia autonoma di Trento a rispondere al dovere di educare le persone, codificato implicitamente nell’art.12 ed esplicitamente nell’art. 22 della Direttiva “Habitat”, in modo da ridurre gli incidenti e incrementare l’accettazione sociale nei confronti degli orsi;  
  • Tenere pienamente conto della tutela rafforzata garantita alla vita animale dall’ordinamento giuridico sovranazionale e nazionale nella redazione dei propri pareri in merito alle azioni da implementare sugli orsi.  

“Mentre Fugatti con il suo atteggiamento da sceriffo, sempre pronto ad ammazzare qualche orso, non aiuta certo i cittadini a vivere in sicurezza ma solo a scaricare le sue pesanti responsabilità, il nostro incessante lavoro di denuncia dell’inefficienza amministrativa della Giunta trentina ha prodotto utilissimi elementi che aprono nuove prospettive a favore della convivenza e che utilizzeremo quando, ancora una volta, ci troveremo ad impugnare l’ennesima insensata condanna a morte di un orso utilizzata da Fugatti al solo scopo di raccattare un po’ di consenso elettorale conclude la LAV. 

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online