1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
23 Settembre 2025

Dirigente medico veterinario aggredito sul posto di lavoro a Cesarò nel Messinese

Ferma condanna della Federazione Regionale degli Ordini Medici Veterinari della Regione Sicilia. FNOVI: la sicurezza del personale sanitario è una vera priorità.

Un dirigente medico veterinario in servizio nel Distretto sanitario di Taormina ha denunciato di aver subito un’aggressione durante il proprio turno di lavoro, nella sede di Cesarò. Secondo quanto riferito ai carabinieri, mentre si trovava all’interno dell’ufficio nel locale presidio, sarebbe stato aggredito da un individuo, identificato come un probabile allevatore della zona, che si sarebbe scagliato contro di lui procurandogli contusioni giudicate guaribili in 15 giorni secondo il referto stilato dai medici del Pronto soccorso.

Sul grave episodio, la cui origine potrebbe risalire dunque ad alcune attività di controllo condotte dal medico veterinario sul territorio di competenza, sono subito state avviate le indagini da parte dei militari dell’Arma della locale Stazione, che stanno raccogliendo ogni elemento utile a verificare e ricostruire i fatti denunciati.

Con un comunicato diramato in argomento la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Siciliana ha espresso ferma e inequivocabile condanna per la grave aggressione subita dal collega nonché a nome di tutti i medici veterinari siciliani, totale e incondizionata solidarietà unita all’augurio di una pronta e completa ripresa.

Siamo al suo fianco in questo difficile momento, pronti a offrire ogni supporto necessario. Questo grave episodio non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto di crescente rischio per i professionisti che operano sul territorio, in prima linea nella difesa della salute pubblica e animale. Il nostro lavoro quotidiano ci espone a realtà complesse e spesso ostili. Siamo i custodi della sicurezza alimentare, i garanti della salute degli allevamenti, le sentinelle contro la diffusione di zoonosi, e in questo ruolo ci troviamo costantemente a combattere l’illegalità, la speculazione e la disonestà. Siamo noi a denunciare le irregolarità, a imporre il rispetto delle norme, a tutelare i consumatori e gli animali. Facciamo il nostro dovere con rettitudine, rigore e un’integrità incrollabile, ben sapendo di mettere a rischio la nostra incolumità personale”.

L’aggressione di Cesarò è la lampante dimostrazione di come, nel tentativo di sovvertire meccanismi illeciti radicati, i Medici Veterinari diventino spesso vittime di violenze e intimidazioni. Questi atti non ci scoraggeranno. Al contrario, rafforzano la nostra determinazione a proseguire con ancora maggiore impegno e intransigenza nel nostro percorso a tutela della collettività” continua la nota della Federazione che chiede alle autorità competenti di fare piena luce sull’accaduto, al fine di individuare e perseguire eventuali responsabili con la massima severità. “È fondamentale che venga inviato un segnale forte e chiaro: la violenza contro chi serve lo Stato e la comunità non sarà tollerata” aggiungono i professionisti.

La nota si conclude dichiarando che “La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Siciliana continuerà a vigilare e a lavorare affinché la sicurezza dei propri iscritti sia garantita e affinché il ruolo cruciale della nostra professione sia riconosciuto e rispettato da tutti”.

Per FNOVI “la violenza contro gli operatori sanitari è inaccettabile e situazioni come quelle occorse nel messinese sono arrivate a livelli intollerabili. La sicurezza del personale sanitario è una vera priorità. Quanto accaduto – ha dichiarato Gaetano Penocchio – non ha solo un impatto negativo sul benessere psico-fisico del personale sanitario, ma influisce anche sulla loro motivazione al lavoro”. Sottolineando come sia fondamentale garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere l’incolumità degli operatori FNOVI si è unita ai messaggi di solidarietà per il collega.

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online