1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Dermatite del cane: cos’è e come intervenire

Come riconoscere le cause e come intervenire con una corretta alimentazione risolvendo il problema alla fonte.
Dal Dipartimento Ricerca e Sviluppo SANYpet – FORZA10, la dieta Dermo Active ristabilisce la salute di cute e mantello.


da sinistra:

Gianandrea Guidetti
Farmacista nutrizionista
fitoterapeuta SANYpet FORZA10

Sergio Canello
Fondatore SANYpet FORZA10
Medico veterinario ed esperto internazionale in patologie di origine alimentare


Dermatite del cane: cos’è

Si parla di dermatite nel cane ogniqualvolta siano presenti dei disturbi legati alla cute o al mantello, comprese le orecchie e le zampe. Esistono tipologie di dermatiti molto diverse a seconda delle cause e del punto dove si manifestano che portano conseguentemente al verificarsi di tutta una serie di sintomi molto diffusi e molto fastidiosi per il cane. Le più frequenti manifestazioni possono essere rappresentate da prurito, arrossamento, perdita di pelo, presenza di pus o sangue, croste, fino ad arrivare a piaghe o ferite vere e proprie.

Guardate alla pelle e al pelo del vostro cane come a uno specchio della sua salute.

Le cause della dermatite del cane

Le cause possono essere parassitarie, micotiche, batteriche o virali, tuttavia quella più frequente e spesso più sottovalutata è quella alimentare. Le intolleranze alimentari, patologie in continuo aumento sia in medicina veterinaria che umana, provocano, quale risposta dell’organismo, proprio fenomeni infiammatori alla parte più sensibile (organo bersaglio).

L’infiammazione dell’organo bersaglio rappresenta spesso l’unica manifestazione visibile di un fenomeno di intolleranza alimentare.

Quando infatti l’organismo riconosce come tossiche o dannose delle sostanze ingerite, queste vengono eliminate attraverso l’attivazione di un processo infiammatorio. Tale reazione viene definita intolleranza alimentare.

Il medico veterinario Sergio Canello ha individuato nell’ossitetraciclina, un antibiotico largamente e legalmente utilizzato, specialmente negli allevamenti intensivi di pollo e tacchino, il responsabile della maggior parte dei problemi comuni nei nostri animali domestici dimostrando in vitro con il Dipartimento Ricerca e Sviluppo SANYpet – FORZA10 che la presenza dei suoi residui sull’osso e, in piccola parte, sul grasso di pollo, provoca la morte delle cellule e induce perfino danni al DNA e cambiamenti epigenetici.

DERMO ACTIVE di FORZA 10

La soluzione alla dermatite nel cane

Se l’organo bersaglio dell’intolleranza a uno o più alimenti è la cute, l’unica soluzione valida per trattare la dermatite conseguente e prevenire le ricadute passa attraverso un cambio dell’alimentazione, eliminando la fonte del problema, scegliendone una priva di inquinanti, con ingredienti puliti e il potere delle piante medicinali.

SANYpet – FORZA10 ha formulato e realizzato la dieta Dermo Active proprio per ristabilire la salute di cute e mantello, riportando l’alimentazione al suo ruolo naturale di prima medicina.

Dott. Gianandrea Guidetti
Farmacista, formulista ed esperto in fitoterapia
Presidente di SANYpet – FORZA10



Se la causa della dermatite del cane è l’alimentazione, i miglioramenti saranno visibili già dopo 24-48 ore, senza periodo di transizione dal precedente alimento. A garantirlo sono le innumerevoli testimonianze pervenute e l’attestazione scientifica di quanto l’azienda afferma, con uno studio pubblicato in una prestigiosa rivista e uno studio multicentrico, proprio su questa straordinaria dieta.

·       Ricerca “Alimenti Funzionali negli animali da affezione e negli uomini” pubblicata su The International Journal of Applied Research in Veterinary Medicine.

·       Analisi multicentrica sull’efficacia di FORZA10 Dermo Active come strumento nutrizionale nei disturbi cutanei senza l’ausilio di terapia farmacologica.

Clicca QUI per Dermo Active, il rimedio di Forza 10 contro la dermatite del cane.


INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 1 Gennaio / Febbraio 2018

Farmacista nutrizionista fitoterapeuta SANYpet - Forza10.

Azienda operante in particolare nel settore delle intolleranze alimentari nel cane e nel gatto, suggerendo per loro una corretta alimentazione con particolare impegno al loro benessere, garantendolo in ogni fase della loro vita.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online