1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Decreto e Formazione: sperimentazione e deontologia

News dal mondo della medicina veterinaria.

Editoriale FNOVI a cura di: Orlando Paciello

Qual è il livello di formazione che può garantire la protezione degli animali nei vari contesti di interazione, o ancor più di servizio degli animali all’uomo come nel caso di quelli utilizzati a fini scientifici? 

Abbiamo sempre creduto che fosse necessaria una Laurea in Medicina Veterinaria per prendersi cura, curare ed in caso di necessità determinare la morte degli animali ed una formazione post-laurea continua per garantire agli animali il giusto grado di assistenza medica ed alla società civile la tranquillità che a prendersi cura degli animali ci fosse un professionista iscritto ad un ordine professionale. 

Oggi, il benessere animale non è più limitato al solo rispetto delle cinque libertà definite da Brambell nel 1965. La conoscenza scientifica ci impone di identificare ogni animale come essere senziente e, in quanto tale, dotato di capacità psichiche che danno origine ad esigenze che vanno ben oltre le necessità fisiologiche ed etologiche e che dipendono dalla loro interazione con l’ambiente e con altri esseri viventi. Dobbiamo riconoscere il valore intrinseco di ogni soggetto animale, ed i suoi bisogni come individuo e non solo dell’insieme degli animali che costituiscono un gruppo sperimentale. Una valutazione complessa che richiede necessariamente un alto livello di competenza professionale.

Al di là del suo destino, un animale che dona la sua vita per l’uomo ha diritto di essere tutelato (recentemente sancito anche nella Costituzione Italiana), durante la vita e per la sua morte, da un professionista, il cui percorso di formazione sia compreso nella Laurea magistrale in Medicina Veterinaria e, in un prossimo futuro, ancor meglio, da una certificazione di competenza della sua expertise nel settore specifico.     

Il 18 marzo 2022 la Direzione Generale della Sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute ha emanato il Decreto Direttoriale, come previsto dal Decreto ministeriale del 5 agosto 2021 “Disciplina sulla formazione degli addetti ai compiti e alle funzioni di cui all’articolo 23, comma 2, del decreto legislativo n. 26/2014, in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.”

Il Decreto Direttoriale del 18 marzo fornisce così i criteri e la procedura di accreditamento dei corsi di formazione, di pochi giorni, per personale, anche non laureato che dovrà prendersi cura e determinare la morte degli animali con l’utilizzo di farmaci che,  in altri contesti, sono di esclusivo uso del medico veterinario.  

Il Decreto Direttoriale, inoltre, definisce il numero di crediti necessari per l’assolvimento degli obblighi formativi e di sviluppo professionale continuo, le modalità di gestione del libretto delle competenze,  le modalità di riconoscimento dei crediti E.C.M. per l’assolvimento dello sviluppo professionale continuo del veterinario designato, le modalità di inserimento in VETINFO dei titoli di formazione e degli attestati di sviluppo professionale continuo del veterinario designato, del responsabile del progetto di ricerca, del responsabile del benessere e della cura degli animali e del membro scientifico.

In questo contesto la FNOVI non può che assolvere al suo ruolo di garante della Società rispetto alla protezione degli animali utilizzati ai fini scientifici e continuare nel suo ricorso al Presidente della Repubblica affinché riconosca l’esclusivo ruolo del medico veterinario nell’espletamento delle procedure medico-veterinarie, compresa l’eutanasia, sugli animali da laboratorio. 



Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online