1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

DATAROOM di Milena Gabbanelli: indagine sul costo esagerato del farmaco veterinario

Abbiamo dato un importante contributo all’inchiesta su un tema rilevante su cui lottiamo da anni.
‘Una retromarcia ha colpito le fasce meno abbienti’

Le indagini effettuate da Milena Gabbanelli per il suo DATAROOM sul Corriere Della Sera sono sempre autorevoli e diffusi spunti di riflessione, oltre che strumenti di approfondimento su temi caldi e controversi.

La più recente, pubblicata il 29 gennaio, scritta in collaborazione con Francesco Tortora, ha analizzato la questione dell’eccessivo e ingiustificato prezzo dei medicinali veterinari che, pure con lo stesso principio attivo, possono costare anche molte volte in più di quelli umani.

Un tema, quello dell’accessibilità alle cure per cani e gatti, di cui noi di LAV ci occupiamo da anni e abbiamo partecipato all’inchiesta portando la nostra esperienza. Ilaria Innocenti, del nostro Ufficio Rapporti Istituzionali, ha fornito approfondimenti e cifre, frutto di accurate analisi effettuate nel tempo, allo staff di DATAROOM.

In Italia, il numero di animali familiari è in crescita e la loro presenza , soprattutto per gli anziani, offre compagnia e benefici per la salute, con un risparmio stimato di 4 miliardi di euro per il sistema sanitario nazionale, spiega Gabbanelli.

Ma la cura della salute degli animali può gravare molto sulle famiglie, perché i farmaci veterinari costano molto di più dei corrispondenti per umani e a causa della pressione esercitata dalle lobby farmaceutiche veterinarie su Bruxelles, una direttiva (2001) e un regolamento (2019), permettono ai medici di prescrivere il farmaco umano per un animale solo se non esiste il medicinale veterinario specifico per la patologia in questione.

Nell’aprile 2021, dopo la lunga campagna della Lega anti Vivisezione (Lav) #Curiamolitutti, il Ministero della Salute ha emanato un decreto legislativo firmato dall’allora ministro della Salute Roberto Speranza che consente al medico veterinario di prescrivere, a determinate condizioni, farmaci umani a cani e gatti nel caso in cui ci sia il medesimo principio attivo e il medicinale abbia un costo inferiore rispetto a quello per gli animali.

AISA e le aziende farmaceutiche veterinarie hanno contestato legalmente la riforma che permetteva ai veterinari di usare farmaci umani per gli animali, sostenendo rischi per la salute animale. Il ricorso è stato respinto, ma il governo Meloni ha successivamente approvato un nuovo decreto che ha di fatto annullato il precedente di Speranza.

Secondo Ilaria Innocenti dell’Ufficio rapporti istituzionali di Lav, si tratta di «una retromarcia che non solo colpisce le fasce meno abbienti della popolazione che rinunciano a curare i loro animali, in particolare se affetti da patologie croniche o costose, ma è anche una mossa pericolosa per gli stessi esseri umani perché aumenta i rischi di zoonosi», malattie causate da agenti trasmessi per via diretta o indiretta dagli animali.

In base al rapporto Eurispes del 2023 il 28,5% delle persone, soprattutto anziane, rinuncia alle cure per gli animali e il 26,3% salta le visite veterinarie. Il numero con tutta probabilità è in aumento con l’adozione del nuovo decreto.

LEGGI L’INDAGINE DI DATAROOM

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online