1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Aprile 2025

Dalla “Giornata dell’Allevatore” un forte messaggio: la zootecnia non è il problema, ma offre soluzioni

L’Associazione Italiana Allevatori assieme alla Coldiretti nella mattinata di mercoledì 17 gennaio 2024 a Roma e in Vaticano è tornata a celebrare una ricorrenza molto sentita nel mondo dei campi e degli allevamenti: i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, Sant’Antonio Abate, occasione di preghiera e di riflessioni profonde sul ruolo positivo delle attività zootecniche

I festeggiamenti in onore del Santo Patrono degli allevatori e degli animali d’allevamento e domestici, Sant’Antonio Abate, sono ormai un tradizionale appuntamento per i cittadini romani ed i turisti che affollano Piazza San Pietro e i dintorni della Basilica vaticana: grande curiosità, come sempre, nella mattinata di mercoledì 17 gennaio 2024 per l’evento della XVII “Giornata dell’Allevatore”, realizzata dall’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A. assieme alla Coldiretti nella suggestiva cornice di fronte al celebre Colonnato del Bernini. Già dalle prime luci dell’alba centinaia di allevatori con le loro famiglie – una delegazione si è anche recata all’udienza del mercoledì in Sala Nervi, presenziata da Sua Santità Papa Francesco – hanno affollato la Piazza Pio XII dove è stata allestita la “Stalla sotto il cielo”, con una rappresentanza degli animali allevati nel nostro Paese.

In piazza, assieme al presidente ed al direttore generale di A.I.A., Roberto Nocentini e Mauro Donda, il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini ed il segretario generale Vincenzo Gesmundo affiancati da numerosi dirigenti e tecnici del Sistema allevatoriale italiano e da esponenti dell’Organizzazione Professionale Agricola che hanno presentato il rapporto “La Fattoria Italia a rischio crack ”. Preoccupanti i dati ricavati dall’Anagrafe Nazionale Zootecnica secondo i quali negli ultimi dieci anni ha chiuso i battenti una stalla italiana su 5 (20%) a causa dell’effetto combinato dei cambiamenti climatici, dei bassi prezzi pagati agli allevatori e dell’assedio degli animali selvatici.

Ma nonostante ciò gli allevatori italiani hanno voluto ancora una volta testimoniare il forte attaccamento al loro lavoro e lanciare un forte messaggio alle Istituzioni ed ai cittadini: la zootecnia non è la causa di alcune delle crisi in atto, quale ad esempio quella derivante dal cambiamento climatico, al contrario offre soluzioni in quanto promuove l’economia circolare, il risparmio energetico, la valorizzazione e la manutenzione dei pascoli e delle aree interne, la salvaguardia della biodiversità animale”.

Momento centrale della giornata, la Santa Messa presso l’Altare della Cattedra presieduta da Sua Eminenza Cardinal Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro. Il Cardinale ha poi salutato personalmente tutti gli allevatori che con le loro famiglie hanno esposto gli animali nella “Stalla sotto il cielo”, dalle bovine Frisona Italiana alla Chianina, alla Marchigiana e alla Limousine, dalla pecora Sarda alla Sopravvissana, dalla capra Girgentana alla Monticellana, dal Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido al Tolfetano, fino all’asino dell’Amiata, oltre a conigli, galli, galline e oche. Sua Eminenza ha anche benedetto uomini e animali presenti in Piazza, ricordando che “l’uomo deve continuare ad essere custode e non ‘padrone e tiranno’ nei confronti della Natura; tutti dobbiamo imparare e condividere i frutti che essa ci fornisce, e prendere esempio gli uni dagli altri. Come gli allevatori si prendono cura dei loro animali, tutti noi dobbiamo prenderci cura degli uomini. La preparazione al prossimo Giubileo del 2025 deve essere uno stimolo alla preghiera e a rivolgere un maggior rispetto verso il Creato”. Concetti espressi anche nel corso dell’omelia, nel corso della quale il Cardinal Gambetti ha anche specificato che si deve entrare nelle sfide della globalizzazione non con arroganza ma con la forza della umanità compassionevole.

Alla Santa Messa ed alla benedizione finale hanno presenziato anche le rappresentanze dei Corpi Militari che tradizionalmente accompagnano gli eventi della “Giornata dell’Allevatore”, e che supportano l’A.I.A. nel corso di eventi fieristici con presenza dei reparti ippomontati che utilizzano cavalli italiani allevati in biodiversità.

“Usciamo da questa edizione della ‘Giornata dell’Allevatore’ – affermano il presidente ed il direttore generale di A.I.A. Roberto Nocentini e Mauro Donda – soddisfatti per aver onorato al meglio il nostro Santo Patrono, ma anche con la rafforzata convinzione dell’importante ruolo della zootecnia al servizio della collettività e dell’economia del Sistema-Paese. Testimone ne è la rivalutazione dell’importanza dell’approvvigionamento del cibo in presenza di crisi climatiche o di conflitti in varie aree del mondo. Inoltre, cogliamo l’occasione per ribadire la nostra netta contrarietà alla sostituzione delle produzioni zootecniche con surrogati di laboratorio, pratiche che porterebbero ad una divaricazione irrimediabile tra Uomo e Natura”.

Ufficio Stampa A.I.A. - Camillo Mammarella

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online