1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Da mesi reclusi in scuderia i cavalli di Carditello

Nonostante le promesse della Fondazione che gestisce la Reggia, inaugurata nel 1784 per ospitare la Real Razza di Persano, creata da Carlo di Borbone e salvata dall’estinzione dal principe Alduino di Ventimiglia di Monteforte

Alimentazione saltuaria, mancata cura delle lettiere, nessun intervento di mascalcia, due stalloni e due puledre appena nate morti un anno fa, cavalli rinchiusi da mesi nelle scuderie senza accesso agli ampi pascoli della tenuta – 24 ettari a San Tammaro, Caserta, al centro dei quali spicca l’imponente complesso progettato da Francesco Collecini: la residenza reale, contornata dal complesso di scuderie, maneggi coperti, locali di servizio, magazzini, e impreziosita dal primo ippodromo d’Italia, l’unico al mondo ad essere inserito all’interno di una residenza reale.

Proprio i lavori di manutenzione e di restauro del complesso monumentale hanno giustificato  –  secondo la Fondazione costituita nel  2016 per valorizzare il Real sito anche attraverso eventi legati al rientro dei Persano a Carditello – le restrizioni imposte all’accesso dei cavalli al galoppatoio e soprattutto ai pascoli, sfalciati  e per giunta diserbati il mese scorso, e il trasferimento di circa quaranta tra fattrici e puledri. Il piano originario prevedeva il loro trasferimento a partire dal marzo scorso in altre strutture dell’Asl di Caserta, ma la pessima gestione complessiva e il contenzioso legale con la Fondazione che ne è nato hanno costretto il principe Alduino di Ventimiglia, proprietario del branco, a spostarne la maggior parte a nord di Roma.

Nel frattempo quasi un anno di immobilità nelle scuderie ha compromesso irrimediabilmente lo sviluppo mentale e fisico dei puledri di uno, due e tre anni, mentre il veterinario della Fondazione ha riscontrato allo stallone Dirone un testicolo ingrossato per le condizioni di stabulazione forzata prescrivendo oltre alla terapia anche il movimento, anche qui senza alcun riscontro da parte del personale. Inoltre la Fondazione ha mancato di sottoscrivere la polizza assicurativa a copertura dei rischi connessi alla gestione dei cavalli, a suo tempo prevista dal contratto di associazione in partecipazione Fondazione/Ventimiglia.

Al nuovo consiglio di amministrazione è stato proposto di riaprire i pascoli esterni della Reggia, non interessati dai lavori, ripristinando le recinzioni abbattute durante gli interventi di manutenzione e permettendo agli ultimi Persano di Carditello di vivere per qualche tempo in libertà, soprattutto per minimizzare i rischi del trasporto di cavalli non domati, di diversa età e sesso, costretti da mesi in locali di dimensioni talmente ridotte da impedire il movimento oltre che la socializzazione.

Persano e Carditello sono legati da un indissolubile vincolo, che travalica il tempo e gli uomini. Alla  Real Razza sono legati i nomi di Gioacchino Murat e di Napoleone Bonaparte in Russia, del Savoia Cavalleria nella carica di Isbushnskij del 1942, del capitano Francesco Baracca, che fece dipingere sulla fusoliera del suo aereo un Persano rampante, diventato pochi anni dopo il simbolo della Ferrari. Ma soprattutto la partenza dei Persano da Carditello priverà la Reggia di una delle principali attrattive  – quella di riportare una razza nel sito in cui è stata creata e perfezionata, caso unico al modo – previste nel 2015 nell’Accordo di valorizzazione delle Residenze borboniche tra Ministero dei Beni culturali, Regione Campania e Prefettura, dopo decenni di abbandono.



Giornalista, socio della Casa Editrice Equitare. Appassionato di libri e film sui cavalli. Risponde a domande, consigli e curiosità relativi a libri, film e documentari sul mondo del cavallo.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online