L’Italia ha chiuso al sesto posto la Coppa delle Nazioni dello CSIO3*-NC EEF di Ebreichsdorf, valevole come semifinale del circuito della European Equestrian Federation per le regioni centro e sud Europa.
Dopo una prima manche impeccabile portata a termine in testa alla classifica provvisoria con zero penalità, nella seconda manche la fortuna non ha aiutato i nostri cavalieri. Nico Lupino ha compiuto una prestazione positiva macchiata da un errore al muro. Pisani e Bassi hanno commesso due errori a testa.
Invece il 1° graduato Emilio Bicocchi, che aveva fatto una splendida prima manche a zero penalità, dopo l’errore alla riviera ha avuto difficoltà nel gestire la sua Sevillana del Terriccio a causa della perdita di una staffa ed è incappato in una fermata sul successivo ostacolo, il largo numero 7.
L’azzurro ha poi commesso un altro errore sull’ostacolo numero 10 (dritto con tavola) al quale si è aggiunta una notevole penalizzazione per il tempo.
Nella classifica finale l’Italia risulta sesta su dieci partecipanti con 20 penalità complessive con le prove di Riccardo Pisani con Oliver Van’t Heike (8/8), Filippo Bassan con Candy Rose (0/8), Nico Lupino con Iniesta (0/4) e del 1° graduato Emilio Bicocchi con Sevillana del Terriccio (0/23).
Filippo Bassan era al suo esordio in una Coppa delle Nazioni così come lo erano tutti e quattro i cavalli della squadra azzurra, due dei quali di 9 anni (Oliver Van’t Heike e Candy Rose).
Con il sesto posto di oggi l’Italia non è riuscita a guadagnare l’accesso alla finale del circuito EEF di Varsavia (14/17 settembre) e non potrà quindi difendere il titolo vinto in entrambe le due passate edizioni.
La vittoria nella Coppa delle Nazioni è andata all’Olanda (4/8), davanti a Ucraina (4/9) e Svizzera (8/8). Quarto posto per l’Austria (4/12) e quinto per la Slovacchia (12/6) che hanno ottenuto un pass per Varsavia.