1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
12 Luglio 2025

Convegno: “La mafia dei pascoli: dal controllo violento del territorio, alle truffe per i fondi europei

Una Criminalità a danno della salute pubblica” – Il contributo di FNOVI

29/06/2023

Si è svolto a Bologna, martedì 27 giugno, un tavolo tematico di approfondimento sulla dimensione operativa dei cartelli criminali, inserito nella rassegna “Le.Vi.La.P.: Laboratorio permanente su Legalità e Violenza”, dedicato alle azioni illegali legati al settore dell’allevamento e della pastorizia a cui ha partecipato, in rappresentanza di FNOVI il Consigliere Antonio Limone.

Il convegno è stato organizzato dal Laboratorio per la legalità e contro la violenza dell’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, in collaborazione con l’Ordine dei Medici Veterinari di Bologna. 
Focus del convegno sono state le mafie in contesti agricolo-pastorali che tramite azioni di controllo criminoso del territorio riescono ad ottenere contributi comunitari della PAC, alimentando al col tempo un problema in materia di sicurezza alimentare, mediante macellazioni clandestine, e di sanità pubblica, dove animali senza nessun controllo sanitario possono essere diffusori di malattie infettive, anche di carattere zoonotico, come brucellosi e tubercolosi. 
La relazione del Consigliere Limone, intitolata “La Professione veterinaria a ponte tra il rispetto della legalità e tutela della salute dell’uomo e degli animali”, ha posto al centro il ruolo del medico veterinario garante della salute, come evidenziato anche nella costituzione e nel codice deontologico, figura professionale che garantisce la sicurezza alimentare, la salute e il benessere animale, la tutela degli ecosistemi. 

Antonio Limone ha ricordato che l’agroalimentare made in Italy ha un fatturato di circa 60 miliardi di euro annui, cifre importanti che portano la criminalità ad insinuarsi per trarne profitti. Gli allevamenti allo stato brado, in particolare nell’aree marginali, contribuiscono alla tutela del territorio, a creare economia e a conservare una cultura gastronomica di altissimo valore. Le mafie dei pascoli, oltre a compiere frodi per l’attribuzione dei fondi della comunità europea danneggiano tale sistema produttivo, privando le “vere” aziende sia di contributi comunitari che di superfici da utilizzare per il mantenimento del proprio bestiame.
Successivamente gli interventi del dott. Antoci, Presidente del parco dei Nebrodi dal 2013 al 2018, del dott. Daniele Manganaro, Vicario Questore, e del dott. Vincenzo Di Marco Lo Presti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, hanno approfondito la vicenda riguardante la mafia dei Nebrodi, esponendo i meccanismi con i quali la criminalità del territorio agiva e le attività investigative poste in essere per combattere il fenomeno.

A conclusione la Prof.ssa Alessandra Scaglierini del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, con il suo intervento ha rimarcato l’importanza della multidisciplinarità in ottica One Health e il ruolo del Medico Veterinario che è il mentore della sicurezza alimentare.



Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online