A Dielsdorf-Zurigo, in Svizzera, allo Csio Giovanile, oltre ai binomi in gara a titolo individuale, l’Italia è presente con due squadre, una Junior e una Children. Non potevano mancare i cavalieri e le amazzoni tesserati in Lombardia ed ecco chi sono i ragazzi che fanno parte delle squadre nazionali.
Nel Team Italia Junior ci sarà Giorgia Riva, con Alaska du Bary, della Scuderia Il Campo. Paola Benigni, con Edoctro, del Centro Ippico Le Plagne ed Elia Migliaccio, con Exploir, del Centro Ippico Team Sisters arricchiscono invece la rappresentativa ufficiale Children.
Altri lombardi al via, a livello individuali: gli Junior Vittoria Calabrò (Eros Cityhorse Z) del Centro Equestre Top Jump, Cecilia Ferrari (Calindra FZ) del Centro Ippico A Colori, Francesca Ripamonti (Dancer van de Helle) del Centro Ippico Il Ghiro, Davide Vitale (Revolution di Santa Paola) del D’Onofrio Jumping Team, e la Children, Maddalena Righetto (Orkando) tesserata al Centro Ippico Il Ghiro.
Nella categoria Under25 dello CSIO sarà in gara anche Chiara Coppo (Betty de Vaudival) del Centro Ippico Il Ghiro di Busto Arsizio.
Infine, nel concomitante CSIP, con i suo pony, prenderà il via la milanese Arianna Cairo (Venise des Islots; Saphir de Cormeilles) del Polizzi Jumping Team. Un grande “in bocca al lupo” a tutti dal presidente Vittorio Orlandi, dal Consiglio di FISE Lombardia e da Annina Rizzoli, vice presidente e consigliere delegato al Salto Ostacoli della nostra regione.