1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
12 Luglio 2025

Comparto zootecnico in sofferenza, servono più medici veterinari

Qualche tempo fa mi aveva colpito un articolo pubblicato su ilsole24ore.com’ il cui titolo ho preso oggi a prestito. 

L’autore esordiva osservando che il settore zootecnico, pur coprendo una grossa fetta del Pil e dell’export italiano, sta facendo i conti con una massiccia riduzione del numero di medici veterinari che, sempre più frequentemente, dopo la laurea orientano la propria carriera verso attività non strettamente legate al mondo produttivo.

Tutto vero, ma sento di dover dissentire a proposito del rilievo che la carenza dei medici veterinari nel settore zootecnico sia un problema sottovalutato. 
Non lo è affatto: almeno non lo è per la Federazione, che da quasi un decennio è impegnata in un’attenta analisi della demografia professionale al fine di rimediare alle attuali distorsioni della domanda e dell’offerta professionale e con l’intento di consolidare l’identità del medico veterinario ed indurre i decisori della programmazione e del mercato a trattare la professione senza travisamenti, ribadendo di essere al cospetto di una professione medica, rivolta alla salute pubblica attraverso la salute degli animali, degli alimenti e dell’ambiente.
FNOVI da sempre rivendica che la figura del medico veterinario è fondamentale per garantire la qualità e la salubrità diffusa lungo l’intera filiera produttiva e trasformativa agro-alimentare. Gli italiani si aspettano che i medici veterinari non si limitino a interventi di cura in caso di malattie, ma che siano stretti collaboratori degli allevatori per la costruzione di modelli di allevamento sostenibili e responsabili, capaci di garantire la massima qualità e salubrità dei prodotti per i consumatori finali.
Allora la domandi da porsi è: la programmazione e la didattica accademica sono adeguate? Da tempo FNOVI si sta adoperando affinché il numero delle immatricolazioni si avvicini quanto più possibile a quello della piena occupazione professionale; ma soprattutto da tempo sta chiedendo di rivedere i criteri selettivi che presidiano l’accesso al corso di laurea magistrale così da renderla meno generalista.
Nell’articolo, dal quale ho preso spunto per queste riflessioni, si legge della sfiducia in un cambiamento espressa dall’Accademia, ma FNOVI crede fermamente che il cambiamento debba partire proprio da una selezione qualitativa degli accessi ad un percorso formativo che, anche in ragione di una collaborazione a monte con il mondo produttivo, si caratterizzi per la presenza di indirizzi di studio più coerenti con le realtà produttive del nostro Paese, che deve proprio all’agroalimentare una bilancia commerciale in attivo.

FNOVI intende difendere la centralità della professione medico veterinaria e non intende perdere alcuna occasione di innovazione che possa garantire la giusta proiezione verso il futuro e continuerà ad adoperarsi affinché le sedi nevralgiche del comparto zootecnico, del benessere animale, della sicurezza alimentare – la produzione primaria, i luoghi della trasformazione, del controllo qualità – non siano disertati.

A cura di Daniela Mulas
07/07/2023



Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online