Con il primo anticiclone estivo le temperature si sono innalzate a picco andando a raggiungere valori assolutamente estivi, superiori alle medie stagionali.
Tutti ne soffriamo, ma i più esposti sono proprio i nostri amici cavalli che all’improvviso si trovano catapultati nel pieno delle calure estive con rischi di colpi di sole o di calore.
Data la grande cultura e il sole a picco di questa estate è d’obbligo parlare di colpo di sole e colpo di calore. Sono due sindromi molto simili come sintomatologia ma che spesso vengono confuse. Presentando anche patologie molto diverse quali la colica o la miosite da eccesso di lavoro.
Il cavallo appare “spento”, si muove svogliato, lento e insicuro, testa bassa per nulla reattivo. La chiamata al veterinario arriva con questa descrizione e la conclusione è sempre: “penso sia l’inizio di una colica“.
Così interviene prontamente il medico e trova il preoccupato cavaliere intento a far camminare il cavallo incitandolo con foga, magari sotto il sole cocente. Prima cosa da fare, nel dubbio, valutate la temperatura dell’animale: se troppo alta tenetelo in un luogo fresco, riparato e poi procedete a una progressiva lunga doccia fresca.
Tenetelo il più possibile in ombra, l’eccesso di luce peggiora la sintomatologia soprattutto se esiste la componente relativa al “colpo di sole” dove è l’intensità dei raggi solari la vera responsabile della patologia.
Provvedete subito a garantire al cavallo abbondante disponibilità di acqua da bere, pochi sorsi alla volta, ripetuti, onde evitare il rischio di colica da acqua soprattutto se molto fresca.
Tutto sempre e comunque in attesa del Veterinario che interverrà seguendo i protocolli specifici.
Rivista Informa n.3 – Maggio / Giugno 2019
Dott. Piermario Giongo, veterinario, esperto in podologia e mascalcia, pronto soccorso, ippiatria e medicina sportiva. Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali. Socio fondatore e presidente dell’associazione "Scuola Equestre di San Siro". Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi oltre ad essere relatore in numerosi congressi internazionali. Collabora da anni con il PORTALE DEL CAVALLO e risponde alle domande degli utenti nella rubrica L'ESPERTO RISPONDE