Primo impegno della stagione e subito un podio a Compiegne, in Francia, per i giovani del salto ostacoli tutti orgogliosi di gareggiare per la prima volta con i nuovi colori azzurri della divisa ufficiale delle squadre nazionali firmata Equestro, Main sponsor della FISE.

Nella Coppa delle Nazioni dello CSIO Youth transalpino riservata ai Children disputata oggi, sabato 19 aprile, il quartetto formato da Maria Vittoria Gaffuri con Cafeine des Roches (0/0), Elena Pasquini con Cyprian 6 (0/0), Cecilia Speranza con Engie de la Muse (4/0) ed Antonio Spano con Mexicano VDL (4/8), ha infatti centrato il terzo posto a parimerito con i coetanei dei Paesi Bassi.
Il Team Italia Children ha concluso con sole 4 penalità una gara che ha visto nove squadre al via, mettendosi in evidenza con una serie di buone performance, in particolare quelle di Maria Vittoria Gaffuri e Elena Pasquini autrici di due doppi percorsi netti, ma soprattutto per un solido – e fondamentale – spirito di squadra.
Sempre oggi, sabato, sono scesi in campo anche i giovanissimi dei Pony.
La squadra, formata da Eleonora Duse con Filae du Banney (8/12) e Giorgio Marini con Callowfeenish P.J (8/rit.) entrambi esordienti in Coppa delle Nazioni, e da Sofia Frizzarin con Motto de Guldenboom (8/12) e Rachele Zendrini con Helsinki Sereld’Hel (20/12) si è piazzata nelle zone basse della classifica (24/36 penalità; sesto posto su sette team al via), pagando un po’ di inesperienza ed emozione.
Ieri venerdì, invece, era stata la volta delle Coppe delle Nazioni riservate a Junior e Young Rider.
La squadra Junior ha visto quattro azzurrini alla loro prima Nations Cup in questa categoria, cosa che ha sicuramente inciso sulle prestazioni dei singoli per un risultato complessivo (17 penalità in prima manche; decimo posto su undici team in gara) non certo all’altezza delle loro qualità.
Lorenzo Privitera su Pimpelmees van de Lentamel (8), Tommaso Zorzi su Evita (15), Andrea Pisani su Charlemagne JT Z (8), Lavinia Lo Bosco su Oberon (1) avranno però le occasioni per riscattarsi nei prossimi impegni stagionali.
Gli Young Riders, infine, sempre ieri hanno ottenuto il sesto posto (8 team al via) con 13/8 penalità nelle due manche in una Coppa delle Nazioni veramente impegnativa.
Alle prove di Martina Ferrari su Alonko Hero Z (8/4) e Tommaso Arricca su Heavy Plot (15/19), si sono aggiunte quelle più convincenti di Greta Lepratti su Mercy Van ‘T Ruytershof (1/4) e Davide Vitale su Earl Grey Z (4/0). Vitale è stato artefice dell’unico netto azzurro, per una prestazione che ha ripagato la fiducia che gli è stata accordata con la convocazione in quota Under 25 nel Team Italia in vista dello CSIO3* EEF di Gorla Minore del 23/27 aprile prossimi.
Le vittorie in tutte e quattro le Coppe delle Nazioni sono state assegnate dopo dei barrage a due, con il successo del Belgio sulla Svizzera tra i Children, della Germania sulla Svezia tra i Pony, dell’Irlanda sulla Germania tra gli Junior e della Svizzera sulla Francia tra gli Young Rider.
Domani, domenica 20 aprile, a Compiegne sono in programma i quattro Gran Premi dello CSIO Youth con questa sequenza: Pony, Junior, Young Rider e Children.
Nella foto tutti gli azzurrini a Compiegne durante la cerimonia di inaugurazione dello CSIO Youth