1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

CHE VALE ESSERE POETI OGGI

Non mi sento un poeta anche se ho scritto qualche verso.


E non perché non ho il fisico del ruolo, ma perché mi ritengo una vittima dell’impotenza di gestire, come vorrei, metrica e versi baciati.

Plagiato dalla maestria di Petrarca, Foscolo, Parini, Pascoli, Carducci e simili, che mi vennero imposti a scuola, con i loro endecasillabi, sestine, quartine, terzine così matematiche, allineate, incrociate, alternate, precise, saltellanti….


Probabilmente loro erano considerati poeti veri perché avevano il pregio della spontaneità descrittiva, senza esagerazioni, ne difficoltà sillabiche nell’esprimere in versi i loro stati d’animo.

E lo facevano con estrema naturalezza. Da rimanere nella storia.

Converrete con me che senza quei paletti metrici la fantasia si affranca; vola senza freni. Nella poesia a versi liberi, i concetti si materializzano più facilmente.

Questa possibilità, libera (appunto), chi scrive, da obblighi, imposizioni sillabiche e vocali, da sinonimi logici, dalla ricerca ossessiva del verso intelligente, che faccia rima con.…niente!


Trovo che con il verso non obbligato da vincoli, sia più facile esprimersi, anche se si eccede talora nell’utilizzo di termini difficili, aulici, per sembrare, magari, intellettualmente dotati. Allora si dovrebbe avere, almeno, l’obbligo di trasmettere l’ del contenuto affinché non diventi addirittura incomprensibile o solamente un placebo di chi scrive.


L’obiettivo finale di entrambe le regole – comunque – è cercare di ottenere soprattutto quella scorrevolezza espressiva, quella ”musicalità del verso” che ritengo sia la cosa più apprezzabile in una poesia (dal greco: Creazione).
Le due “tecniche” di versificazione, sembrano quasi un parallelo fra un quadro verista ed uno cubista! In quest’ultimo puoi trovarci quello che credi e provi – tu – in quel momento e – spesso – non quello che voleva esprimere l’artista!
Nell’epoca del multitasking, dell’innovazione, del multiculturalismo, di Internet, della velocità degli stili di vita di oggi, della virtualità del digitale nei confronti dell’analogico, si cerca la sintesi espressiva anche dei versi.

Allora la Poesia sfiora l’aforisma, la citazione celebre, il detto famoso.

E rimane per sempre.


Il della “Mattina” e:
l’inesprimibile nulla>
della “Eternità”, di Giuseppe Ungaretti, sono uno splendido simbolo ante litteram, di twitter!

Oppure:
Vedi?
Adesso tutto pesa la metà…>
(Leo Delibes)

Oppure:
nasco nei tuoi occhi>.
(Jorge Riechmann)

Comunque, quando mi sento di esprimere qualcosa in versi e di farvene partecipi… sopportatemi!
marco biffani

Marco Biffani

Da uomo di esperienza sostiene che la vita propone avventure che superano la fantasia. Autore di numerose pubblicazioni tra cui Il libro "Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)" edito da Bastogi Libri

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online