1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
28 Aprile 2025

Il governo Svedese autorizza la caccia al lupo per la durata di un mese

Lunedì scorso in Svezia è iniziata una caccia al lupo della durata di un mese, autorizzata dal governo per ridurre la minaccia che questi animali rappresentano per allevatori, bestiame e per i residenti di alcune zone.

Change.org: Fermare la caccia ai lupi in Svezia, firma anche tu la petizione!


È la più grande caccia al lupo autorizzata dalla Svezia dal 2010 e fra le altre cose sta ricevendo critiche da esperti, associazioni e partiti ambientalisti. La caccia ha provocato anche una certa tensione tra il governo svedese e l’Unione Europea, accusata da alcuni di non essere stata in grado di fermare una decisione così contraria ai propositi adottati formalmente di protezione e conservazione delle specie animali a rischio.

Il governo svedese sostiene che la caccia al lupo sia una questione di sicurezza e che non violi le leggi europee in materia di protezione degli animali né metta a rischio la popolazione di lupi presente sul territorio. Il ministro svedese degli Affari rurali ha detto a Politico che gli allevatori «hanno paura di investire e le loro mandrie non possono pascolare a causa della minaccia di attacchi di lupi», e ha aggiunto che le recenti notizie su questi attacchi hanno messo in angoscia molte famiglie.

«La caccia è assolutamente necessaria per frenare l’aumento dei lupi. Al momento ce n’è il numero più alto nella storia recente», ha detto alla tv pubblica svedese Gunnar Glöersen, un dirigente dell’associazione di categoria dei cacciatori.

Attualmente in Svezia ci sono circa 460 lupi, effettivamente il numero più alto nella storia del paese. Allevatori e cacciatori (una lobby molto influente nel paese) favorevoli alla decisione del governo citano questo dato per sostenere che non sia una specie a rischio: esperti e associazioni ambientaliste invece sostengono che nonostante il numero di lupi sia in crescita, la loro condizione sia ancora molto fragile e rischi di indebolirsi ancora più drasticamente con una riduzione del loro numero. Il progressivo isolamento di questi animali (dovuto al fatto che sono pochi e che non si muovono abbastanza da incrociarne altri) rappresenta anche un rischio per la diversità genetica della specie e può diventare una possibile causa di estinzione.

Il numero di lupi in Svezia inoltre è molto basso se paragonato a quello di altri stati dell’Unione Europea. Per esempio in Italia ce ne sono circa 3.300, in Polonia secondo i dati riportati da Politico 1886 e in Francia 783. Per la caccia in corso in questi giorni il governo svedese ha autorizzato l’uccisione di 75 lupi, cosa che dovrebbe portare il numero di esemplari sul territorio a 385.

Qualcuno però teme che il governo possa intervenire ancora più drasticamente: una legge approvata l’anno scorso dal parlamento svedese parlava infatti di un numero ideale compreso tra 170 e 270. Secondo l’agenzia pubblica svedese che si occupa di questioni ambientali, per rimanere in linea con le norme europee ed evitare di mettere a rischio la sua sopravvivenza, la popolazione di lupi nel paese non dovrebbe scendere sotto i 300.

La principale direttiva dell’Unione Europea per la conservazione e la protezione delle specie animali e vegetali, detta “Direttiva Habitat”, risale al 1992 e prevede una serie di misure per garantire il mantenimento o il ripristino degli habitat e delle specie di interesse della comunità europea. Un’altra convenzione che le associazioni ambientaliste sostengono che la Svezia stia violando è quella di Berna, approvata nel 1979 per gli stessi scopi e ratificata da tutti i paesi dell’Unione Europea, insieme ad altri.

La Commissione Europea ha già mandato due richiami formali alla Svezia per segnalare una possibile infrazione della direttiva, ma non ha preso provvedimenti più duri, come il ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Contattata da Politico, la Commissione ha detto che la procedura di infrazione è ancora aperta, anche se finora non ha prodotto misure punitive, e anche che sta osservando attentamente gli ultimi sviluppi. Alcuni attivisti e associazioni sperano ancora che l’Unione Europea intervenga per fermare la caccia.

Le firme verranno inviate al governo Svedese e all’Unione Europea

Con la petizione potremmo inviare un forte segnale di coesione globale, all’Unione Europea e alla governo Svedese per sensibilizzare fortemente il tema della caccia, riflettendo su quanto il lupo sia da sempre un animale a rischio di estinzione e di persecuzione.

Firma la petizione con un solo click



Change.org - la piattaforma dove le persone di tutto il mondo avviano campagne, mobilitano sostenitori e collaborano con i decision maker per giungere a soluzioni.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online