Resoconto delle corse di martedì 21 luglio 2020 – Prima Semifinale Tomaso Grassi Aeard Superfrustino 2020.
Vista sulla finale per i giovani Tufano e Amitrano
Primo appuntamento stagionale con il Tomaso Grassi Award – Superfrustino 2020, all’ippodromo del Savio con le canoniche cinque manche agonistiche ai vertici di una serata nel corso della quale il trotter romagnolo ha ospitato anche la tqq, posta come quinto round del convegno e riservata a 12 anziani impegnati sulla media distanza e divisi in due nastri.
Prologo nel segno dei gentlemen e della leva 2017, sette le coppie al via e favori del pronostico tecnico per l’inedita coppia Bigben Dei Greppi/Michele Canali, di poco preferita al duo tutto campano formato da Bella May San e Ciro Ceccarelli, questi ultimi issatosi al comando allo stacco e protagonisti di una volata chiusa vittoriosamente in 1.16.0 davanti a Boote Etoile e a Boy Bend Pax. Poco dopo l’apertura della kermesse, ancora i tre anni in scena e primi punti per Francesco Tufano grazie all’arrembante percorso esterno di Brio Ban, mentre Briscola Muttley e Gennaro Amitrano hanno conquistato la piazza d’onore su Bluriver e Vincenzo D’Alessandro che si erano incaricati dell’andatura, media di 1.16.8 e quarto posto per Brad e Renè Legati.
Secondo round nel segno dei cadetti, bel successo per Artaterme Jet che ha portato punti preziosi ad un grintoso Gaetano Di Nardo; eccellente la media di 1.14.3 per la 4 anni allenata da Giuseppe Citarella che ha battuto una positiva Amerique Clemar e la battistrada Asia Ll partner rispettivamente di Francesco Tufano e Renè Legati.
Anziani alla quarta corsa, dieci punti per Gennaro Amitrano grazie alla vittoria di Rufoli Lung, campione in fieri, rientrato di recente dopo un’assenza di due anni dalle competizioni che in 1.14.3 è emerso su Zerouno Mmg e Rambo di Cesato, atout di Andreghetti e Vp. Parentesi tqq alla quinta corsa, handicap che ha registrato l’en plein dello start con Timbuctu Bi e Francesco Tufano preminenti su Orfeo Jet, Visy Pan, Teseo Gas e Thank Ghil Sm, arrivo che ha generato quote che partivano dai 67 euro per la tris, passando ai 167,80 della quartè sino agli 811 della quintè.
Classifica delineata con qualche escluso sin dalla sesta corsa, un handicap sul doppio chilometro nel quale Rugiada Sms ha recitato ruolo di mattatrice regalando un bel primo piano e la matematica qualificazione alla finale al giovane Francesco Tufano, mentre Rasa Bax e Zelda Zack si sono divise il podio e i loro rispettivi interpreti Nando Pisacane e Vincenzo D’Alessandro hanno tenuto vivide le speranze di un repêchage.
La sfida più ricca della serata ha sancito il successo di Vanesia Ek, la portacolori di casa Legati che è passata su Specialess dominando la contesa in 1.13.9, terzi Zaffiro Top e Gennaro Amitrano. Quest’ultimo, assieme al corregionale Francesco Tufano hanno conquistato il pass per la Finale del 21 agosto.
All’ottava, les jeux sont faits e così, in un clima rilassato, la scuderia di Battista Congiu ha bissato la vittoria ottenuta con Rugiada Sms nel corso della serata grazie al coast to coast di Ariah Pink, leader sin dopo lo stacco e poi in controllo sin sul palo, dove in 1.16.4 e nelle mani di Gianvito D’Ambruoso ha preceduto Allure e Alma Ral.
Francesca Ritti - Ufficio comunicazione e marketing HippoGroup Cesenate S.p.A. - Cesena - ippodromocesena.it