1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Centro di riabilitazione equestre “Vittorio di Capua”



La riabilitazione equestre è un valido aiuto nella riabilitazione di disabilità di vario tipo, in quanto supera il concetto tradizionale di esercizio e trasforma la riabilitazione in atmosfera vitale quotidiana.



L’OSPEDALE NIGUARDA

Costruito su un’area di 340.000 m2 (in gran parte sistemati in giardino e parco). Ha 1.300 posti letto e numerosi reparti pecialistici.


CENTRO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE

Il Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio di Capua” (CRE), attivo dal 1981, si occupa di Terapie Assistite con gli Animali (TAA) e nello specifico con il cavallo. L’intervento a valenza terapeutica è in particolare rivolto a pazienti con patologie fisiche, psichiche sensoriali o plurime di qualsiasi origine. L’intervento è personalizzato sul paziente e richiede apposita prescrizione medica (Linee Guida Nazionali per gli IAA, Ministero della Salute).

La collocazione all’interno della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza orienta l’attività del Centro prevalentemente ad un’utenza in età evolutiva. La casistica comprende bambini dai 3 ai 12 anni; in alcune situazioni la TAA è stata proposta a bambini molto più piccoli o ad adulti ricoverati in altri reparti dell’Ospedale e in fase post acuta.

L’accesso alla lista di segnalazione è diretto (segreteria: 02 6444 2644), i percorsi clinici avvengono in regime ambulatoriale e sono a carico del SSN. Parte dell’attività del Centro è sostenuta dall’Associazione “Amici   del Centro Vittorio di Capua, onlus” (creare link con www.riabilitazionequestre.it)

Il Centro, accreditato in regione Lombardia come struttura specializzata, con i suoi spazi dedicati ai bambini, operatori e cavalli occupa circa 8.000 m2 all’interno dell’Ospedale.



OPERATORI DEL CENTRO

Come previsto dalle Linee Guida Nazionali, il personale è specializzato nell’ambito degli interventi assistiti con gli animali.  

L’équipe multidisciplinare è composta da medici specialisti in neuropsichiatria infantile e in medicina fisica e riabilitazione (responsabili del progetto riabilitativo),  psicologi- psicoterapeuti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, neuro e psicomotricisti dell’età evolutiva, terapisti occupazionali. Inoltre, operano presso il Centro un responsabile del benessere animale, coadiutori del cavallo, un medico veterinario e il direttore sanitario veterinario.

A collaborare con il Centro vi sono anche circa 30 volontari dell’associazione “Amici del Centro Vittorio di Capua, Onlus”



COME SI ACCEDE

Contattando la Segreteria del Centro è possibile prenotare la visita medica specialistica, che definisce indicazioni e controindicazioni al percorso riabilitativo. Le tempistiche di accesso dipendono dai livelli di priorità clinica.

Alla visita medica segue un percorso osservazionale da parte dell’équipe multi professionale, finalizzato all’individuazione di elementi che permettano di definire la sostenibilità e la realizzazione di un Progetto Riabilitativo Individualizzato (PRI). Questo riporta gli obiettivi da raggiungere (che saranno periodicamente verificati fino al termine del percorso), le modalità di intervento descritte nel programma riabilitativo, il numero di sedute settimanali e la durata complessiva.

I percorsi avvengono in regime ambulatoriale e sono a carico del Sistema Sanitario Nazionale (esenti da ticket).


FORMAZIONE

Il Centro, proseguendo la propria trentennale esperienza clinica e formativa, ha attivato, per  diverse figure professionali, i corsi (propedeutico, base e avanzato) nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali, accreditati in Regione Lombardia e con riconoscimento di ECM. 

Tutte le informazioni su www.riabilitazionequestre.it


CONCLUSIONI

Dalla nostra esperienza possiamo dire che la riabilitazione equestre è un valido aiuto nella riabilitazione di disabilità di vario tipo, in quanto supera il concetto tradizionale di esercizio e trasforma la riabilitazione in atmosfera vitale quotidiana.



Associazione "Amici del Centro Vittorio di Capua, onlus" © 2020
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano
Home page - Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua (riabilitazionequestre.it)
E-mail: amicicentrodicapua@libero.it

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online