Mai come quest’anno ANACRHAI ha macinato appuntamenti, infatti dopo le tante mostre autunnali, conclusesi poi con il Campionato Nazionale Puledri e la Mostra Nazionale a Verona due settimane fa, la concentrazione si è focalizzata su Travagliato e sullo sport.
In due giorni tra le varie attività, sono stati oltre 100 le partenze sia nelle gare dimostrative nelle varie discipline, che nella terza e ultima tappa del Campionato Haflinger Western e nelle Prove Attitudinali di LG.
Il numero d’iscritti ha superato ogni più rosea aspettativa ed è stata una piacevolissima sorpresa avere così tanti binomi, anche in previsione della prossima partecipazione italiana al Campionato Sportivo Europeo del 2024.
Nella giornata di Sabato la bellissima Arena del Palacittà di Travagliato ha visto impegnati per l’intera mattinata, i binomi del salto ostacoli che si sono cimentati in 3 catogorie la L50 la L80 e la L100 e nella staffetta finale con 3 squadre, che se pur trattandosi di gare dimostrative, si sono sfidate con agonismo e competitività. I percorsi sono stati disegnati da Luigi Marinoni, Giudice Fise ma anche nostro incaricato per le Prove Attitudinali di LG di Inglese ed Attacchi.
Non è mai mancato il sorriso, che ha contraddistinto tutte le competizioni, garantendo divertimento puro in sella ai nostri Haflinger. Infatti giovani e giovanissimi amazzoni e cavalieri ci hanno regalato emozioni a non finire, dimostrandosi in alcuni casi anche estremamente performanti.
Nel primissimo pomeriggio si sono svolte le Prove Attitudinali Ufficiali di LG di Monta Inglese con quattro binomi e a seguire le gare dimostrative di Dressage nelle categorie ID30, E60 e E100. Il Giudice incaricato è stata la Sig.ra Nicoletta Milanese, già nostra conoscenza per aver giudicato gli Haflinger in due edizioni del Campionato Sportivo Europeo.
La giornata di Sabato si è poi conclusa, con le Prove Attitudinali di Attacchi e con la gara dimostrativa di coni.
Due Equipaggi hanno superato con ottimi risultati la P.A. e 9 equipaggi hanno disputato la gara dimostrativa. Il tifo sugli spalti ha scandito le singole prove dei partecipanti che si sono molto divertiti e hanno fatto esperienza per il proseguo della loro carriera sportiva.
Infatti abbiamo visto equipaggi navigati che già si cimentano in gare Fise, ma anche neofiti driver che hanno avuto modo di misurarsi e di appassionarsi ulteriormente a questa disciplina in cui gli Haflinger sono veramente a loro agio ed hanno potenzialità per competere anche ad alti livelli.
Le premiazioni di giornata si sono svolte a fine serata, nel tardo pomeriggio, e hanno visto medagliare i primi 3 classificati di ogni categoria. Grazie ai nostri sponsor abbiamo potuto consegnare a tutti i partecipanti ricchi gadget e premi.
Il Best di giornata è stato vinto da Matteo Papetti driver vincitore della gara dimostrativa attacchi coni, che con la sua Eridania si è espresso in maniera impeccabile.
La giornata di domenica, affidata al giudizio della Sig.ra Renata Lunelli, si è aperta con la III tappa del Campionato Haflinger Western. Quest’anno infatti a Rustega in occasione della Mostra Zootecnica e a Solesino in un appuntamento ad hoc creato si erano svolte le prime due tappe di questo campionato. Tale iniziativa, patrocinata da ANACRHAI, ha riscosso un grande successo tra i circoli ippici che annoverano il cavallo Haflinger tra i propri soggetti e che giornalmente sono impegnati nell’addestramento sportivo e nell’attività sportiva agonistica, con i nostri sauri amici. Tantissimi infatti sono stati i binomi che si sono messi in gioco nel Trail Horse nelle categorie Amateur, Youth e Walk and Trot; nell’Horsemanship e nel Ranch Riding sempre nelle medesime tre categorie.
A seguire è stata la volta del nutritissimo gruppo che si è cimentato in una delle nuove discipline presenti nella monta americana anche al prossimo campionato sportivo europeo, il Rach Trail.
15 sono stati i binomi in gara in un appassionante percorso che ha visto trionfare per qualità e precisione il binomio Priska Kelderer e Monsun . Priska ha ricevuto anche il Best di giornata per la sua performance di altissimo livello. Ci sono poi stati anche tre binomi che hanno svolto con profitto le Prove Attitudinali Ufficiali di LG. in ultima istanza lo sport ha lasciato il passo alle iscrizioni al LG Fattrici di 6 soggetti ed ai ripunteggi di altre 3 cavalle. L’ispettore incaricato è stata la Sig.ra Christine Kofler che ha svolto in maniera egregia il suo lavoro, concludendo in tarda serata questa intensa giornata dedicata al cavallo Haflinger.
I nostri ringraziamento vanno ai nostri piccoli ma straordinari sponsor l’Azienda vitivinicola Ariola di Langhirano (PR) l’Azienda Florovivaistica Morotti e Il Portale del Cavallo, che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Al Presidente Francesco Ramella, che ha promosso fin dal primo istante questo evento e si è reso protagonista quale partecipante assieme alle sue figlie, ai Consiglieri Nazionali Enrico Giavarini e Walter Mazzocca, che prima e durante, hanno lavorato incessantemente perché tutto fosse fatto nella miglior maniera possibile.
Ai tanti centri ippici, che lavorano con i nostri Haflinger e che hanno partecipato a Travagliato dando vita ad un evento difficile ma condiviso e partecipato sia dentro che fuori dal ring.
Per il Campionato Haflinger Western un particolare ringraziamento va a Daria Longo a Nadia Ambrosi e a Catia Clementi, che hanno saputo logisticamente e tecnicamente accompagnare questo percorso lungo 6 mesi in maniera straordinaria!
Ai privati che hanno voluto esserci, ai sacrifici che si fanno, alla passione che si mette in campo per uno scopo comune, divertirsi e sbandierare il vessillo dell’Haflinger anche in ambito sportivo! Grazie ai partecipanti del Veneto della Lombardia e del’Alto Adige!
Un grazie speciale alla nutrita compagine Ciociara che da Frosinone ha voluto esserci, Christian, Massimo, Paola, Roberto e tutti i ragazzi e ragazze coinvolti: grazie di cuore.
Infine un grazie grande a Luigi e Paolo Vercesi che hanno partecipato alla gara di Attacchi coni con una bellissima pariglia di Noriker. Questo ad avvalorare il lavoro che cerchiamo di portare avanti nella valorizzazione anche dei cavalli e degli allevatori di cavalli di razza Norico, nonché al loro essere partecipativi e costruttivi anche nei rapporti umani, promuovendo sempre momenti di convivialità con vino e salumi e tanti sorrisi!
L’augurio che ci possiamo fare è che queste manifestazioni diventino appuntamenti fissi e che il clima che abbiamo respirato a Travagliato possa estendersi anche agli eventi morfologici che nell’ultimo periodo soprattutto, sono forieri di acredine più che di distensione. Speriamo che il lavoro coscienzioso e serio che ANACRHAI sta svolgendo possa essere un po’ più apprezzato e che gli allevatori possano vivere la propria passione con spirito di appartenenza e condivisione, così come nello sport si fa.