Cavalli giovani protagonisti del fine settimana con il Circuito Cavalli Giovani FISE/MASAF Avantea di salto ostacoli che prende il via al Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
Dall’11 al 13 aprile i migliori giovani cavalli italiani e stranieri di 4 anni, 5, 6 e 7 anni in attività in Italia, affronteranno la prima delle quattro tappe di questo circuito varato con la finalità di far emergere e valorizzare i migliori soggetti e – novità del 2025 – di accompagnarli nella loro maturazione e crescita sportiva.
Da quest’anno, infatti, la supervisione tecnica è stata affidata a Giovanni Lucchetti, che sarà presente in tutte le tappe, e ai mondiali giovani cavalli di Lanaken, per visionare e supportare il lavoro di tutti i binomi in gara.
Nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione dei giovani saltatori e di un comparto fondamentale come quello dei cavalli giovani, nel circuito sono state confermate le categorie di ‘Alto Livello FISE/MASAF’ aperte a cavalli italiani e stranieri, in aggiunta a quelle ‘Elite’ del Circuito Classico MASAF.
La tappa del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano, e quella successiva a la Scuderia Borgo La Caccia di Bedizzole (2-4 maggio) qualificheranno i migliori 32 soggetti di sei e sette anni (8 cavalli italiani e stranieri per tappa e per età) per la sesta edizione del Master Talent Giovani Cavalli di Piazza di Siena (21-25 maggio). A questi si aggiungeranno altri 28 cavalli italiani individuati dal MASAF attraverso una computer list loro riservata.
Il calendario del Circuito Cavalli Giovani FISE/MASAF Avantea 2025 è completato dalle tappe di Tortona (13-15 giugno) e, con sede ancora da assegnare, da quella del 4-6 luglio. Da assegnare anche la sede della finale prevista dal 28 al 31 di agosto valida anche come selezione dei cavalli che rappresenteranno l’Italia ai Campionati del mondo giovani cavalli di Lanaken (18-21 settembre).