1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
16 Gennaio 2025

Campionato Sportivo Europeo Haflinger: Stadl-Paura (austria) 21-24 agosto 2024

Si è svolto nella splendida cornice dello Pferdezentrum di Stadl Paura l’edizione 2024 della kemresse continentale dedicata allo sport e al cavallo Haflinger.

La squadra Nazionale Italiana si è presentata ai nastri di partenza compatta e combattiva, ma con una serenità invidiabile nonostante l’alta posta in palio. Chiaramente come in tutte le compagini che si apprestano con una squadra multi disciplinare come la nostra, avevamo maggiori aspirazioni di medaglia nelle discipline western, là dove le aspettative non sono state disattese.

Certamente un plauso grande va a quei binomi che hanno comunque ben figurato, piazzandosi in posizioni di assoluto merito e fuori dal podio per pochissimo, ma anche a coloro i quali sono stati un po’ più sfortunati ma che comunque hanno portato a casa un bagaglio di esperienza fondamentale per il proseguo delle proprie carriere agonistiche.

Venendo ai campi di gara vi mostriamo un medagliere che ci ha visto al terzo posto complessivo, eravamo del resto anche la terza nazione per numero di partecipanti con i nostri 29 iscritti. Attacchi, Salto Ostacoli, Dressage, Completo e Western e Salto in libertà, tra giovani cavalli ed adulti abbiamo colorato d’azzurro tutte le gare di questo Campionato.

La cerimonia d’apertura è stata quanto mai emozionante e capitanati dai nostri Chef d’Equipe Lapo Braschi e Nicola Metzger il colpo d’occhio dei nostri atleti ha regalato sensazioni indescrivibili.
Lo sforzo e l’abnegazione che tutti i partecipanti hanno prodigato negli ultimi mesi si è palesato in commozione e spirito d’appartenenza, per tutto il gruppo Haflinger Italia, che fin da subito è stato coeso ed allegro per tutti i nostri giorni in terra d’Austria.

Veniamo alle gare, unica medaglia proveniente dal Dressage è stata quella di Christine Kofler su Dolina che nella categoria riservata ai 4 anni si è espressa molto bene soprattutto nella seconda ripresa che le ha permesso di guadagnare il gradino più basso del podio.

Nel Dressage è stato veramente difficile competere con binomi Austriaci, Tedeschi ed Olandesi, meritano di essere menzionati anche binomi che hanno comunque ben figurato nonostante non abbiano portato medaglie a casa.

Stiamo parlando ad esempio del bellissimo quanto amaro quarto posto di Verena Linberger su Arie Van de Kievit che ha saputo domare questo giovane stallone e ben figurare nella stessa categoria di Christine e Dolina.

Nella Categoria Dressage adulti intermedio Michaela Pfitscher su Nova Van Leivere si è piazzata circa a metà classifica vista la agguerritissima concorrenza. Ancor più serrata è stata quella del Dressage Adulti Difficile dove non è andata oltre l’ottavo posto Christine Kofler su More Than Words. Nel Completo giovani cavalli avevamo 3 binomi in gare Heidi Marini su Dali-Dai, Nicola Metzger su Abrakadabra-B e Laurien Van Schaverbeke su Santo Antares – C de Imana.

Queste fantastiche ragazze con i loro biondi compagni, sono state bravissime nel cimentarsi nella più difficile ed impegnativa delle discipline, ed hanno alternato momenti di grande performance a piccoli errori che ne hanno compromesso la classifica.

Veniamo al Salto Ostacoli, dove nei cavalli adulti alte erano le aspettative con Susanne Kremer su Ulisse – Z già Campionessa Europea nei giovani cavalli di qualche edizione fa, e con Julia Brugger su Viola – Z. Purtroppo entrambe dopo una validissima prima manche, nella seconda a causa di un pizzico di sfortuna è sfumata la medaglia. Comunque complimenti a queste amazzoni e a queste cavalle con un grandissimo potenziale.

Nel Salto Ostacoli giovani cavalli è stata veramente bravissima la giovane Lena Egger su Chantilly che per un’inezia non è giunta a podio, guadagnando però un bellissimo quarto posto.

Negli Attacchi abbiamo avuto ben 5 equipaggi ai quali va il nostro particolare ringraziamento. E sempre impegnativo sotto vari aspetti partecipare a gare internazionali, cavallo e sella non bastano in questo sport poiché sono necessarie anche 2 carrozze… bravi solo per questo!

Venendo alle classifiche la nostra punta di diamante è stata Giulia Arreghini con il suo amato groom Adelio Arreghini ed il loro Achim. Giulia ha conquistato la parte alta della classifica sapendo essere competitiva soprattutto nella Maratona e nel percorso coni, il dressage può migliorare e il nostro in bocca al lupo gli arrivi grande! Brava Giulia. Martin Feichter con il suo mitico groom Philip ed Adiemos V. Baumann – U sono stati anch’essi all’altezza dell’evento, peccato per quel disguido all’ostacolo fisso della maratona, senza il quale Martin avrebbe potuto avere un miglior classifica.

Un encomio speciale lo meritano i 3 equipaggi dell’Emilia Romagna, prima di tutto perché sono stati quelli che hanno percorso la strada più lunga e poi perché sia Luana che le giovanissime driver sono state veramente eccezionali. Serva da grande bagaglio di esperienza questa trasferta austriaca! Vogliamo rivederle quindi più agguerrite le ragazze capitanate da Ivano Cavina istruttore, groom, motivatore e vero e proprio patron di questa trasferta. Luana Panichella con groom Binci Elisa ed Ortensia di Armena e poi Anita Salghini con groom Ivano e Quirina ed infine Gaia Casadio con groom Giorgia Monti e la loro Nike di Armena. Bravissime Ragazze!!!!!

Due sono stati i soggetti che hanno partecipato al salto in libertà classificandosi al quinto e sesto posto rispettivamente la giovane cavalla Evviva ed il giovane stallone Benz – E.

Veniamo quindi all’Universo Western che tante medaglie ha regalato ai colori azzurri. Ma partiamo nel menzionare i non medagliati che comunque hanno ben figurato e hanno contribuito all’armonia della truppa “Italian Cowboys” ovvero Renzo Canciani su Zyklon e Leonardo Pasotto su Nadir – R. I bronzi sono arrivati da Martina Chinelli su Curcuma nel Western Trail Giovani, Priska Kelderer su Monsun – G-Z nel Trail Adulti, Niccolò Trevisani su Divina nel Working Western Rail Giovani ed ancora Priska Kelderer e Monsun Working Western Rail Adulti.

Gli Argenti sono stati anch’essi molti con Niccolò Tevisani su Divina nel Trail giovani e nel Ranch Riding Giovani, Martina Chinelli su Curcuma nel Working Western Rail giovani e nel Horsemanship giovani ed ancora Serena Calzà su Scalet nell’Horsemanship Adulti. Anche le medaglie d’oro e quindi i titoli di Campione Europeo non sono mancati Marina Chinelli su Curcuma Oro nel Rach Riding Giovani, Judith Faller su Zusan nel Working Western Rail Adulti e Niccolò Trevisani su Divina nel Western Horsemanship Giovani. Grazie ragazzi ci avete veramente riempito d’orgoglio!

Ci preme anche ringraziare L’organizzazione di una manifestazione grande e complessa che ha saputo rispondere in maniera ottima sia dentro che fuori dai campi gara.
Grazie alla Federazione Mondiale del Cavallo Haflinger a Lukas Scheiber, Michael Gruber ma anche a Roland Morat e all’instancabile Luca Marini.

Dal canto nostro ringraziamo anche il Presidente ANACRHAI Francesco Ramella che è stato con noi a sostenerci ed aiutarci sia come Veterinario che come sportivo e appassionato, grazie Francesco!



Un ringraziamento ed un saluto anche a Manfred Canins Presidente della Federazione di Bolzano, sempre cordiale e collaborativo che ci ha sostenuto con la sua presenza e con il suo tifo, grazie Manfred!

Infine Grazie a i proprietari, agli addestratori, alle amazzoni, ai cavalieri, ai driver ed ai groom che sono stati il cuore pulsante di quest’evento, e che saranno sempre nei nostri occhi e nel nostro cuore. Grazie ragazzi per le emozioni, grazie squadra Italia, e alla prossima!!!!

L’articolo è pubblicato anche sul Numero 3 della rivista INFORMA – 2024

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

ITALIAN HAFLINGER BREEDERS NATIONAL SOCIETY
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI CAVALLO RAZZA HAFLINGER ITALIA

A.N.A.C.R.HA.I. - Viale J.F. Kennedy 182 - 50038 SCARPERIA (FI)
www.haflinger.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il più grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: info@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sempre più consensi e partecipazione ai corsi certificati di Mascalcia che si tengono a...

Si è concluso con pieno successo il corso per il conseguimento...

Saldi invernali fino al 70% + Extra Sconto fino 15% su tutto con Tessera...

Anche in outlet dove trovi pezzi unici a prezzi che sono...

Horsemanship e puledri

Gli esseri umani si relazionano ai cavalli in molti modi, ma...

A Cavallo con il Freddo?

Nessun problema con le collezioni HKM autunno-inverno Giacca impermeabile da donna modello...

🍾 il 2025 è arrivato 🎄 Il Nostro più Sincero Augurio per un Nuovo Anno...

Ad amici, lettori e clienti... Il nostro più sincero augurio per...

Hai un concorso o semplicemente poco tempo per prenderti cura dei tuoi accessori in...

Leather New Total Care è il prodotto utile e indispensabile in...

Nuova Vita a selle e finimenti con 2 prodotti indispensabili e facili da usare

E’ importante pulire il cuoio prima di applicare le creme nutrienti,...

Cavallo, Cavaliere, Scuderia, Cani e gatti > Ecco alcuni prodotti TOP 2024

Top Seller di Dicembre. Consigli per gli acquisti. E per i piccoli...

La corretta cura della pelle è un processo in 2 fasi di pulizia e...

Ricordiamo che non è necessario eseguire il processo di pulizia in...

Nuovo corso: Patologie più comuni 2 e Geriatria

Il corso illustra le principali patologie dell’apparato tegumentario, come ulcere, ragadi,...

Il tempo, quando, quanto, come e perché?

Il tempo è un’entità che noi uomini misuriamo, e che lasciamo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online