Uno strepitoso Piergiorgio Bucci ha vinto oggi il Gran Premio del CSI4* dell’Autumn Tour di Valencia, in Spagna.
In sella ad Hantano, l’azzurro ha portato a termine un veloce secondo percorso impeccabile fermando il cronometro sul tempo di 37.36 secondi.
Doppio netto, quindi, e primo posto per il cavalier italiano, alla sua vittoria stagionale più importante dopo la finale del circuito delle Coppe delle Nazioni EEF di Varsavia affrontata proprio con Hantano, cavallo che continua a confermare la sua competitività ad alti livelli gara dopo gara.
Al GP, disputato su un percorso con ostacoli a 1 metro e 55, hanno preso parte 35 binomi dei quali 6 ammessi al barrage.
A Rabat, nel Gran Premio della finale del Longines Global Champions Tour 2024 (1.60; 38 partenti; 7 in barrage) Lorenzo De Luca con Denver de Talma (4; 69.90) e l’appuntato Emanuele Gaudiano con Chalou’s Love PS (4; 75.33) hanno commesso entrambi un errore nel percorso base. De Luca si è piazzato all’ottavo posto, primo degli esclusi dal barrage, e Gaudiano al 21esimo.
A vincere è stato lo spagnolo Eduardo Alvarez Aznar con Rokfeller de Pleville Bois Margot (0/0; 36.96).
Il GP di Rabat ha anche decretato il vincitore del LGCT 2024. Si tratta dell’austriaco Max Kühner, in vetta alla classifica con 254 punti. Il migliore degli azzurri nel ranking finale è Emanuele Gaudiano, 16esimo con 151 punti.
Ancora in Spagna, ma a Vejer de la Frontera, nel Gran Premio da 1 e 50 del CSI3* dell’Andalucia October Tour 2024, il 1° aviere scelto Giampiero Garofalo si è classificato ottavo. Dopo il netto del percorso base, Garofalo con Hero ha commesso un errore nel barrage al quale hanno preso parte 10 binomi (59 partenti). Vittoria per l’irlandese Michael Pender con HHS Los Angeles (0/0; 37.27).
In Italia, nel Gran Premio del CSI3* dell’Autumn Tour, tre azzurri si sono classificati tra i migliori in una gara su un percorso da 1 e 50 che ha visto 59 binomi al via (18 in barrage).
Il carabiniere Giacomo Casadei si è piazzato secondo con Olivia VLS, cavalla sotto la sua sella da poco più di un mese. Per l’Under 25 azzurro doppio percorso netto e tempo in barrage di 34.46 secondi.
A soli due centesimi, in terza posizione si è inserita il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del’Isle (0/0; 34.48) ed in quarta l’assistente di Polizia di Stato Federico Ciriesi con Lisbeth TR (0/0; 34.56).
Con due percorsi senza errori ha chiuso anche Giacomo Bassi, dodicesimo con Find Touch GR (0/0; 36.56) e, ovviamente, il vincitore, il tedesco Maximilian Weishaupt con Omerta Incipit (0/0; 34.25).
A Oslo, in Norvegia, infine, la firma nel GP della prima tappa del girone europeo della FEI Jumping World Cup™ 2024/2025 e del belga Gregory Wathelet con Bond Jamesbond de Hay, unico doppio netto dei quattro binomi al barrage (1.60; 40 partenti). In gara anche il graduato scelto dell’Esercito Italiano Alberto Zorzi che con Cortez Van’t Klein Asdonk Z ha chiuso con due errori (21° posto).
(Nella foto d’archivio Pergiorgio Bucci)