Cavalieri italiani tra i protagonisti nel Gran Premio del CSI2* del Peelbergen Equestrian Centre di Kronenberg, nei Paesi Bassi, disputato ieri.
Tra i 62 binomi al via, dei quali 11 ammessi al barrage, Piergiorgio Bucci in sella a Private Dancer Van’T Meulenhof ha infatti centrato la piazza d’onore con un doppio percorso netto nel tempo, in barrage, di 40.86 secondi, seguito in terza posizione dal 1° aviere scelto Giampiero Garofalo su Erenbee du Chafalet, anche con una prestazione chiusa senza penalità (0/0; 43.46).
In barrage anche Filippo Tabarini, settimo classificato con Creme de la Creme Z con un errore nel secondo decisivo percorso (0/4; 43.79). La vittoria è andata all’irlandese Denis Lynch su Cornets Iberio (0/0; 40.65).
Sempre ieri, a Basilea, la giovane Beatrice Bacchetta ha concluso la sua trasferta in Svizzera nel CSIU25 con una serie di prestazioni convincenti. Nella Equestrian Talents – U25 Final, la 22enne azzurra ha guadagnato in sella a Tailormade Chaloucentra l’accesso al barrage che ha chiuso al 13esimo posto con due errori, i suoi unici dei tre giorni di gare (0/0; 36.69).
Oggi in Francia, inoltre, nello Spring Tour week 4 a St Tropez-Gassin Lorenzo De Luca con Nector vd Bisschop si è piazzato al sesto posto con un errore in barrage (0/4; 43.04) nel Gran Premio del CSI3* (1.55; 55 partenti; 11 in barrage) vinto dal transalpino Benoit Cernin su Dynamite du Miral (0/0; 42.47).
Infine nei Gran Premi dei due CSI a 4 stelle disputati in Italia ad Arezzo e Gorla Minore, i migliori azzurri sono rispettivamente stati l’appuntato Emanuele Gaudiano e Martina Ferrari.
All’Arezzo Equestrian Centre nel GP da 1 e 55 della quarta settimana del Toscana Tour che ha visto 50 binomi al via e la vittoria dell’irlandese Jack Ryan su DSH Lucky Junior (0/0; 40.47), Gaudiano con Chalou’s Love PS è stato uno dei 6 concorrenti tornati in campo per il barrage dove ha però commesso tre errori (0/12; 40.53).
All’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore, invece, nel GP del Gorla Spring Tour (1.55; 50 partenti; 5 in barrage) la young rider Martina Ferrari su Alonko Hero Z ha commesso un errore nel percorso base e chiuso all’ottavo posto (4; 79.46). A vincere è stata la britannica Ellen Whitaker su Korlenski (0/0; 46.46).
(Nella foto d’archivio Piergiorgio Bucci)