L’utilizzo di fondi in gomma per i box è una scelta sempre più apprezzata per l’alta sicurezza garantita, il risparmio nell’uso della lettiera e per la facilità di pulizia.

Tuttavia è importante scegliere i pannelli con cura, in base alle esigenze e alla tipologia del fondo sulle quali saranno posate.
Vediamo, allora, quali possono essere le diverse tipologia di fondo e le opzioni migliori:
1. Fondo in cemento/calcestruzzo, con presenza di pendenza e scanalature per il drenaggio dell’acqua. Con questo tipo di fondo è vantaggioso l’utilizzo delle pavimentazioni in gomma Equigomma drenanti, che consentono la rimozione completa della lettiera e permettono di ottenere un fondo antiscivolo, asciutto e rapidamente lavabile. Periodicamente è possibile sollevare i pannelli e praticare un lavaggio profondo anche con disinfettanti. I pannelli Equigomma Drenanti sono disponibili in due spessori, 40 mm e 50 mm.
2. Fondo in cemento/calcestruzzo/legno senza pendenze e senza sistemi di drenaggio o per fondi in ghiaia o terra battuta. Con questo tipo di fondo è utile l’utilizzo di un pannello perfettamente impermeabile. Le pavimentazioni Equigomma nella versione non drenante richiedono l’uso integrato di altre lettiere per l’assorbimento delle urine. I pannelli Equigomma Non drenanti assicurano anche un ottimo livello di isolamento termico, riducendo notevolmente l’umidità.
Grazie alla speciale texture antiscivolo il cavallo potrà muoversi in sicurezza, arti e legamenti saranno protetti da cadute accidentali. La versione non drenante consente di ridurre sensibilmente la quantità di lettiera e ne migliora la resa.
Nella versione non drenante sono disponibili tre formati: 2000×1000 mm, 1000×1000 mm e 1000x500xmm.
Tutte le pavimentazioni Equigomma sono pratiche e veloci da installare, sono adattabili a qualsiasi superficie e si possono tagliare con un seghetto elettrico alternativo o con un semplice taglierino. Tutti i prodotti Equigomma sono realizzati in Italia con materiali atossici e ecologicamente compatibili nel pieno rispetto dell’ambiente.
Per ogni informazione:
www.equigomma.it
Mail: info@poligomma.it