1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Avvio Corso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali organizzato dall’ASST GOM Niguarda in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Equestre V. di Capua

Il corso avanzato è rivolto a coloro che abbiano superato positivamente il corso Base e completa l’iter formativo in IAA, fornendo le conoscenze per poter partecipare al lavoro di équipe multidisciplinare negli IAA.

Al termine del percorso formativo verrà conseguito l’attestato di idoneità specifico per la propria professionalità rilasciato ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 25/5/2015 e valido su tutto il territorio nazionale. 

Presentazione del Corso:
L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda intende promuovere la formazione di operatori nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) proseguendo la propria quarantennale esperienza clinica e formativa in tale area, dando avvio al Corso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali per Responsabili di progetto TAA/EAA, Referenti di intervento TAA/EAA e Coadiutori del cavallo. Il Corso è accreditato dalla Regione Lombardia e il titolo è riconosciuto a livello nazionale. È stato richiesto accreditamento ECM.

“Il corso avanzato completa l’iter formativo per le figure professionali e operatori dell’équipe degli IAA e fornisce le conoscenze tecniche, educative e cliniche per poter svolgere il lavoro di équipe negli IAA. Fornisce le competenze necessarie per poter conoscere e gestire le dinamiche di gruppo, indispensabili a tutti i componenti dell’équipe multidisciplinare per operare con efficacia ed efficienza, in quanto i membri provengono da realtà formative e professionali diverse che devono convergere in un nuovo equilibrio organizzativo e operativo.

Attraverso l’analisi e lo studio di esperienze di IAA realizzati sull’intero territorio nazionale e/o internazionale, i partecipanti apprenderanno le dinamiche dell’interazione dell’équipe multidisciplinare che opera negli IAA e gli specifici ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori che la costituiscono.” (Linee guida nazionali IAA) Il corso prevede lezioni teoriche erogate in modalità mista (FAD e in presenza), un periodo di stage, due visite guidate e prova finale. Le lezioni teoriche svolte in modalità FAD saranno svolte in modalità sincrona, tramite piattaforma che garantisce il riconoscimento dei partecipanti e il tracciamento dell’attività a distanza. Tutte le informazioni relative all’utilizzo della piattaforma saranno comunicate per tempo agli iscritti.

Durante lo svolgimento della parte teorica, saranno concordate con i discenti le giornate di pratica (32 ore). Al termine del percorso, il discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste, discusso una tesina finale e completato l’intero iter formativo in un arco di tempo non superiore ai quattro anni, conseguirà l’attestato di idoneità specifico per la propria professionalità rilasciato ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 25/5/2015 e valido su tutto il territorio nazionale.

Comitato scientifico:
Paolo Maria Majer
Alice Passarini
Michela Riceputi
Annalisa Roscio
Aurora Sotgiu Responsabile scientifico
Roberta Vitali


Segreteria organizzativa:
segreteria.riabilitazione.equestre@ospedaleniguarda.it – Tel. 02 6444 3639

PER TUTTE LE INFORMAZIONI SCARICA LA LOCANDINA E LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

Associazione "Amici del Centro Vittorio di Capua, onlus" © 2020
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano
Home page - Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua (riabilitazionequestre.it)
E-mail: amicicentrodicapua@libero.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online