Domenica 16 ottobre il Parco Giardino Sigurtà ha ospitato la settima edizione di Viaggio nel Tempo, una proposta che ogni anno trova spazio nella strepitosa cornice naturale del Parco.
L’evento dedicato all’800 ha visto carrozze d’epoca, velocipedi, antichi balli, musica e centinaia di figuranti in abiti storici: tantissimi visitatori hanno potuto così fare un salto nel passato. E’ stata una splendida giornata d’ottobre densa di eventi: eleganti carrozze trainate da cavalli hanno percorso i viali del Parco e hanno partecipato all’annuale Concorso di Eleganza. Ballerini si sono esibiti in danze dell’epoca, come la polka tirolese e la quadriglia, con il gruppo storico Venezia Ottocento accompagnate dall’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici. Grandi e piccoli hanno potuto scoprire giochi storici e sperimentare croquet, anelli, birilli e volano. E non è tutto qui: non potevano certo mancare momenti coreografici e romantici grazie ai picnic d’altri tempi sull’erba con numerosi figuranti in abiti ottocenteschi sulle distese del Parco circondati dal foliage degli alberi.
E ancora i il battesimo della sella, che ha conquistato i più piccoli mentre, il battesimo della carrozza, ha permesso a tanti di provare l’emozione di passeggiare in carrozza al ritmo cadenzato dei cavalli con il cocchiere Roberto Marasco. Ad arricchire l’atmosfera ottocentesca l’AVI, l’associazione italiana velocipedi, con il III Concorso Nazionale di eleganza per velocipedi con numerosi velocipedi dell’Ottocento provenienti dai maggiori musei e collezioni nazionali. Infine le figuranti delle Crocerossine con una fedele riproduzione delle divise storiche del Corpo delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa fino alla Seconda Guerra Mondiale. Uno spazio è stato dedicato anche alle origini del Parco con l’esposizione di due carrozze della famiglia Sigurtà, a cui si deve curiosamente la nascita del Parco Giardino. Tredici le carrozze in gara provenienti da Veneto, Lombardia, Friuli, Emilia- Romagna, per lo più vetture originali risalenti alla fine dell’800.
Un’elegantissima Milord con cocchiere in livrea per 2 splendide dame, due Gig francesi dalle imponenti ruote, veloci Dottorine e poi Phaeton, Break, Tabacchiere, perfino un bellissimo asinello con biroccino. Infine le premiazioni: quelle del Concorso di Eleganza e fra i Soci GIA sono risultati vincitori Charlotte Engholm, Antonio Mottin, Simone Bertagna e Matteo Zucchi. E ancora premio al miglior allestimento di picnic, all’abito storico più bello e, perché no, alla squadra vincitrice del Torneo di croquet storico. “È stato uno degli eventi più apprezzati delle manifestazioni nel calendario del Parco Giardino Sigurtà in una cornice naturale strepitosa” afferma il comunicato ufficiale del Parco e il Gruppo Italiano Attacchi, orgoglioso di aver dato un importante contributo alla riuscita dell’evento, ringrazia la sig.ra Magda Sigurtà e i suoi collaboratori e i Soci GIA tutti.
Redazionale. Fonte: Parco Giardino Sigurtà. Foto credits Parco Giardino Sigurtà, Giovanni Vitale