Il fascino intramontabile delle carrozze d’epoca e lo scalpitio dei cavalli hanno invaso ieri le principali vie del centro, suscitando curiosità ed emozioni in tanti parmigiani.
La diciottesima edizione di Carrozze e Cavalli in Cittadella è culminata, infatti, con la tradizionale sfilata di quattordici carrozze di eleganza provenienti da tutta Italia: Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana. Tra le curiosità la carrozza da caccia proveniente dalla Sicilia con lo spazio adibito alla custodia dei cani. La kermesse ha, poi, visto l’assegnazione del III Trofeo Città di Parma. L’eleganza ed il fascino delle carrozze ha colpito ancora nel segno: occhi sgranati di grandi e piccini e tanta curiosità. L’iniziativa è stata, come ogni anno, organizzata dalla Sezione di Parma dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria e Amici del cavallo, con il sostegno di diversi sponsor, il patrocinio del Comune ed il coinvolgimento del Gruppo Italiano Attacchi.
Durante tutta la giornata in Cittadella, i bambini hanno potuto effettuare il battesimo della sella, grazie al Circolo Ippico “Il Cinghio”; sempre in Cittadella era presente anche uno stand dell’associazione “Noi per loro” al fianco delle famiglie dei bambini ricoverati e del personale medico ed infermieristico del reparto di Oncoematologia Pediatrica del Maggiore. “Il senso di questa giornata – ha spiegato la Presidente della sezione ANAC di Parma, Paola Mattiazzi – è quello di avvicinare la cittadinanza agli sport equestri e tenere alto il ricordo della Cavalleria in città. Parma, dal 1861 al 1943, ha ospitato il maggior numero di reggimenti di cavalleria in Italia proprio in Cittadella e in Pilotta”.
La sfilata di carrozze ha fatto tappa al Parco Ducale con la sosta degli equipaggi davanti alla sede del comando provinciale dei Carabinieri, e il saluto del tenente colonnello Andrea Pacchiarotti; è seguita la benedizione di don Umberto Cocconi. Il presidente del consiglio comunale, Michele Alinovi, ha definito la manifestazione “un’iniziativa prestigiosa che dà lustro alla città”. Momento conclusivo, poi, in Cittadella dove una giuria qualificata ha assegnato i premi legati al III Trofeo Città di Parma, concorso di eleganza. Vincitore assoluto, Best in show, è stato Giuseppe Usai, con la carrozza Duc Vittoria degli inizi del 1900. La consegna dei premi è avvenuta da parte dell’assessore allo sport, Marco Bosi, che si è soffermato sul fascino e la bellezza di un mondo, quello dei cavalli e delle carrozze, che ha creato in città un’atmosfera davvero unica, un’iniziativa che piace a grandi e piccini. Paola Mattiazzi, presidente ANAC di Parma, ha ringraziato il Comune e gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa. Il pomeriggio si è chiuso con l’esibizione dei cavalieri allievi del circolo ippico il Cinghio.