Abbiamo chiesto a Luca Cassottana di raccontarci le novità nel suo team, gli esordi, gli esperimenti in questo anno di preparazione per il prossimo Campionato del Mondo di Tiri a Quattro e, ovviamente, i suoi obiettivi per i prossimi appuntamenti europei “Iniziamo l’anno mettendo alla prova il nuovo team a Kladruby, dove torniamo ogni anno, perché tappa suggestiva e organizzazione sempre eccellente.
Eravamo molto curiosi di vedere come si sarebbe comportato l’ultimo arrivato: Lucas, cavallo di 8 anni trovato per caso a Eindhoven l’estate scorsa, che non aveva mai partecipato a competizioni.
Lucas è diventato il nuovo cavallo di volata in Dressage, insieme a Kallistos, al timone invece si conferma Kassandro, affiancato da Killer, che, come timoniere. si rivela più performante e insieme, essendo molto affiatati, permettono una guida più fluida e armoniosa.
Kallistos è il nostro nuovo leader, di volata a sinistra, in tutte le formazioni. Lucas a destra solo in dressage, sostituito da G-T-R done (Gas) in maratona e coni. Killer e Kassandro sono i timonieri in tutte e tre le prove. Come detto sopra, per Lucas era la prima gara e, in effetti, ha fatto fatica a rimanere concentrato e “in focus”, il che ci ha penalizzato un po’ nel rettangolo.
In maratona invece testavamo Kallistos di volata per la prima volta, insieme a Gas. Devo dire che mi ha sorpreso in positivo, sicuramente sappiamo di non essere ancora competitivi come vorremmo in questa prova, ma, piano piano, facciamo dei piccoli passi in avanti. Questa nuova disposizione mi permette maggiore fluidità di guida, con le ottime flessioni di Killer e Kassandro, davanti, invece, Kallistos si rivela trascinatore e leader, supportato da Gas con cui ha un buon feeling. Diciamo che le basi per migliorare e lavorare ci sono.
Nell’ultima prova, quella dei coni, il team rimane lo stesso della maratona, ma il problema, a Kladruby, sono stato io che, per due volte, ho sbagliato traiettoria, ottenendo anche una penalità di 5 secondi per un rifiuto alla porta 12, dovuto al mio errore di guida. Era la prima gara della stagione anche per me, perciò mi “bacchetto” e vengo bacchettato dal team, ma siamo tutti proiettati sulla prossima gara: Lähden.
In Germania il team non delude, in dressage i cavalli sono piaciuti molto, abbiamo ottenuto infatti un punteggio di tutto rispetto, un 51 e il decimo posto in classifica. In maratona ostacoli davvero particolari, ben fatti, quello dell’acqua aveva 7 fontane all’interno del laghetto, mai visto così elaborato! Purtroppo per due volte ci siamo incastrati in due girate strette perdendo così troppo tempo per rimanere tra i più forti.
La terza prova, i coni, presentava un percorso fluido e veloce, girate strette e difficili, come piacciono a me, peccato che Gas abbia abbattuto due palline con le gambe, ma lo perdoniamo.
Nel complesso eravamo soddisfatti della performance e come sempre sapevamo già su cosa continuarea lavorare a casa. Adesso ci stiamo preparando per Aszar Kisber in Ungheria. Infine torneremo a Lähden per i campionati europei a settembre.” Insomma una stagione intensa! Ringraziamo Luca per la sua collaborazione, ma soprattutto per il suo grande impegno e per la sua passione, che hanno riportato l’Italia a pieno titolo nel prestigioso contesto internazionale dello Sport dei Tiri a Quattro.