Roskilde si trova in Danimarca, non molto lontano dalla capitale Copenhagen, sull’isola di Selandia. È una città importante che è stata la capitale della Danimarca fino al 1443 e, attualmente conta circa 90,000 abitanti. La città è famosa soprattutto per la cattedrale gotica costruita in mattoni, che è, attualmente, patrimonio dell’UNESCO.
Esiste anche un importante museo vichingo con le navi trovate nel fiordo dov’è oggi situata la città. Roskilde Dyreskue è una delle fiere agricole danesi più grandi ed è annuale (quest’anno si è svolta dal 30 maggio al primo giugno). Una fiera all’aperto che dura tre giorni e che ha visto la presenza di quasi 128.000 visitatori, con tante attrazioni, animali e mostre e, ovviamente, non sono mancati i cavalli di tutte le razze ed anche le carrozze.
Ed, infatti, ecco lo spettacolo giornaliero della sfilata di attacchi di tradizione, nella quale è possibile ammirare attacchi originali ed elegantissimi come il Coach Reale e attacchi da lavoro come Carro della Birreria Carlsberg. Si contavano una quindicina di attacchi che percorrevano in sfilata i viali della Fiera, due volte al giorno nelle tre giornate.
In Fiera tante razze di cavalli attaccati, che non vediamo molto spesso, come il Kladruber, razza originaria della Boemia, stretta parente di quella dei Lipizzani, razza adatta agli attacchi e molto antica. Provenienti dalle Scuderie Reali di Kladruby, nella ex Cecoslovacchia, proprio 4 Kladruber erano attaccati al Coach Reale del Re Frederick.
La casa reale danese possiede altre carrozze, che vengono usate durante cerimonie importanti, come quella del gennaio 2024 quando la regina Margherete ha annunciato l’abdicazione e ha lasciato il trono al suo figlio Frederick. In quell’occasione venne usata la carrozza più bella di tutte quelle reali, la“Guldkareten” (carrozza in oro), costruita nel 1840 dal Henry Fife. Qui, per la sfilata in Fiera, dovevamo accontentarci di qualcosa di un po’ più modesto, ma ugualmente piacevole da vedere.
Fra i cavalli al traino c’erano due razze a sangue freddo, la Jysk hest, razza danese e originaria della penisola Jutland. Una pariglia di questa razza trainava un carro da lavoro della famosa birreria Carlsberg. Poi una razza svedese, la Nordsvensk che in pariglia era attaccata ad una wagonette.
Hanno elegantemente sfilato Phaeton, Park Phaeton, Char-à-Bancs, Wagonette (anche chiamata wurst,) e una carrozza molto comune nelle campagne svedesi chiamata Trilla. Per gli appassionati di attacchi, non molto lontano da Roskilde, c’è una collezione privata visitabile di carrozze di Frede Svendsen Hestevogne. Il proprietario, grande appassionato, invita a visitare la collezione che mostra carrozze costruite tra il 1880 e il 1920, tutte originali e restaurate e mantenute con grande rispetto. Alcune utilizzabili per servizio in varie occasioni.