Nel fine settimana del 25 e 26 maggio presso la Società Ippica Alessandrina, a San Michele (AL), si è svolto il Trofeo Primaverile di Sport Attacchi, in tre tappe, la prima in notturna.
Il crepuscolo di fine maggio ha permesso ai concorrenti di effettuare la ricognizione del primo percorso nella luce dorata del sole che si accomiatava.
Un aperitivo al Centro Ippico che ha ospitato l’evento con generosità e professionalità negli spazi immensi che lo caratterizzano e poi, alla luce dei fari da stadio che illuminavano il campo in sabbia, si è svolta la prima Tappa.
Due pariglie di pony guidate da giovanissimi hanno aperto le danze e poi un susseguirsi di categorie: singoli pony, singoli cavalli, pariglie e tiri a quattro hanno dato vita ad una manche affascinante, ricca di girate tecniche alternate ad allunghi veloci. La prova in notturna si è conclusa in bellezza con l’ingresso in campo di tre concorrenti alla guida di tiri a quattro, che hanno affrontato il percorso con tecnica ed eleganza.
La mattina della domenica, sotto un cielo terso, si è svolta la seconda tappa che ha visto gli oltre trenta concorrenti mettere alla prova le proprie abilità di precisione e anche la buona memoria per districarsi nel percorso caratterizzato da volte, cambi di mano e slalom. Anche in questo caso giovanissimi e guidatori navigati si sono dimostrati assolutamente all’altezza.
Nel pomeriggio, si è svolta la terza tappa, con un percorso più veloce nel quale, attraversando le venti porte, i concorrenti hanno messo in mostra l’andatura elegantissima del trotto allungato e quella coinvolgente del galoppo sostenuto. Al termine della prova finale, la premiazione ha visto Letizia Bianchelli aggiudicarsi tra gli applausi il primo posto per la categoria delle pariglie pony junior, seguita dall’esordiente Alessandro Palma. Fabio Formica, con il suo singolo pony, è stato il vincitore della propria categoria, mentre Stefano Formica ha dominato la categoria cavalli singoli, seguito da Daniele Maiocchi al secondo posto e Francesco Anzalone al terzo.
Per la categoria pariglie, il primo posto è stato assegnato ad Ugo Cei, seconda posizione per Roberto Arnaudo e terza per Igino Soldi. Lo stesso Roberto Arnaudo si è guadagnato anche il gradino più alto del podio per la categoria tiri a quattro, seconda posizione per Igino Soldi e terzo posto per Mattia Casali. Un ringraziamento davvero sentito va a Pietro Mitrale, patron della Società Ippica Alessandrina, che ci ha accolto facendoci sentire a casa.
Il successo dell’evento è da ricondursi alla presenza di numerosi equipaggi, quindi onore al merito di tutti i driver, groom, trainer, accompagnatori e sostenitori che anche questa volta hanno voluto essere presenti con entusiasmo e voglia di sfidarsi, ma anche di passare un weekend insieme.
Ringraziamento conclusivo, ma non meno importante a tutti gli addetti: ad Erich Charbonnier, Direttore di Campo durante la prima prova, ruolo nel quale si è avvicendato Battista Manenti nella giornata di domenica; ad Asia Mejnet, Enzo Calvi, Fabio Gnocchi e Danilo Burini a presidiare il campo gara; al Costruttore di Percorso Gabriele Coffetti; alla Speaker Emanuela Brumana; alle Addette alla Segreteria Germana Rosani ed Elena Manenti ed ai fotografi Mirko Pascucci, Andrea Bonnet e Giovanni Vitale.
La location è piaciuta talmente che si sta già progettando di tornarci presto. Alessandria, ci si vede in autunno!
Di Michela Botta. Photo credit Andrea Bonnet Mirko Pascucci e Giovanni Vitale