1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
10 Giugno 2023

Attacchi: Guarniciòn Calesera

Il fascino indiscutibile delle bardature a la « Calesera» è certamente derivato dalla loro originalità, nonché dai colori vivaci, dai suoni, ma soprattutto dal forte legame con la tradizione e con la storia dell’Andalusia evidente anche dagli abbigliamenti tradizionali degli equipaggi.
Ed è questo aspetto che ci ha fatto interrogare sulle origini della Guarniciòn Calesera. Un esperto del settore, Don Francisco Dorantes, proprietario di una notissima Guarnicionería in Siviglia, ci ha inviato uno scritto di notevole interesse proprio sulle origini storiche delle bardature a la «Calesera».

Il nome dei finimenti a la « Calesera» nasce dalla cosiddetta Calesa, una carrozza i cui primi riferimenti risalgono all’anno 1723. Queste carrozze servivano per il trasporto di persone in città, proprio come le carrozze di servizio, e nel 1848 si contavano ben 53 carrozze di questo tipo iscritte al censimento di Madrid come carrozze a noleggio per brevi percorsi in città.
Il nome dei finimenti a la « Calesera» nasce dalla cosiddetta Calesa, una carrozza i cui primi riferimenti risalgono all’anno 1723. Queste carrozze servivano per il trasporto di persone in città, proprio come le carrozze di servizio, e nel 1848 si contavano ben 53 carrozze di questo tipo iscritte al censimento di Madrid come carrozze a noleggio per brevi percorsi in città.

UN PO’ DI STORIA

La Calesa si diffuse in tutta la regione dell’Andalusia nel XIX secolo, quando il suo uso era destinato sia all’agricoltura e al trasporto di merci che provenivano dalle campagne, sia all’industria, nonché al trasporto di persone e all’uso quotidiano. Successivamente venne usata anche dagli eserciti spagnoli per trasportare le carrozze militari. I particolari finimenti utilizzati erano per i muli poiché la calesa era inizialmente attaccata a muli, ma, con il passare del tempo. Cominciarono ad essere attaccati i anche icavalli e, quindi, le bardature variarono nella lavorazione di alcune parti, proprio a causa della diversa struttura degli animali.

BeNatural - Record

L’importanza, che sempre più questi finimenti assumono in Andalusia, è confermata dalla visita che la regina di Spagna Isabella II fece a Siviglia nell’anno 1862, quando il Comune di Siviglia ebbe l’onore di donarle proprio una bardatura Calesera. Si trattava di un finimento in vernice nera, cucito con filo di seta gialla, decorato a motivi floreali in tutte le sue parti, con fibbie in argento e nappine in seta naturale.

Era qualcosa di fuori dal comune nella sua idiosincrasia, basata solo su fantasia, ma era davvero spettacolare, come doveva essere un dono per la regina di Spagna. E’ questo è il momento in cui si definiscono i criteri per la progettazione e la realizzazione del tipo di Guarniciòn Calesera. Questa particolare bardatura donata nel 1862 alla regina Isabella II, attualmente, si trova conservata nelle scuderie reali del Palazzo Reale di Madrid.

NELLE FIERE E NEI CONCORSI

Oggigiorno possiamo vedere questo tipo di bardatura nelle fiere andaluse e persino nelle competizioni internazionali, utilizzata con diverse modalità di attacco, anche se viene maggiormente usata quando i cavalli sono attaccati in potencia o media potencia.

Caratteristica è la passamaneria ricamata alla quale per la testiera e la coda vengono aggiunte vivaci nappine colorate di lana o seta e nastri.

La differenza più significativa nei finimenti utilizzati nelle diverse modalità si riscontra in quello per l’attacco singolo o limonera, perché il finimento comprende anche un sellino che nelle altre modalità di attacco è un pezzo che non esiste.

Tappetini Assorbipiù - Record

Quando la Guarniciòn Calesera viene usata nelle Fiere e nei Concorsi, come segno distintivo di gala, gli si da’ più colore ed anche i sonagli sono appoggiati su da pelo di tasso,il che aggiunge lusso ed arte a tutta la bardatura. Lo stesso vale per le passamanerie ricamate che sono appunto destinate alle occasioni speciali.

ALCUNE PARTI SPECIFICHE

“Borlajes” e “Atacolas” sono i caratteristici pon pon di lana o seta, che ornano la testiera, la coda del cavallo o del mulo ed anche il sellino nell’attacco singolo.

Nel tronco e nella potencia le notiamo sulle “Horcates” (collane tipiche della Guarniciòn Calesera). Tutti i cavalli sono addobbati con i catteristici “Cascabeles” sonagli dal suono argentino, solitamente dorati o argentati, Sono posizionati a due cascate sulla nuca “Collar de cascabeles” e sulla groppa “lomera de cascabeles” per i cavalli al timone.

Da notare che nella Guarniciòn Calesera i finimenti sono preferibilmente in cuoio nero per i muli da lavoro, in cuoio naturale in tonalità nocciola per i cavalli di temperamento e qualità o per Concorsi e le occasioni speciali. La volata è unita al timone tramite un cordone in canapa intrecciata rivestito in cuoio.

Testo e foto di Don Francisco Dorantes

  1. Tresillo (Unicorno) bardato a
    la Calesera guidato da Lourdes
    Domecq Bohόrquez
  2. La Calesa – antico dipinto
  3. Calese trainate dai muli per
    trasporto botti (foto storica)
  4. Testiera della Guarniciòn
    donata alla Regina Isabella II
    ricamata e decorata con borlajes
  5. Capuchina ricamata con
    filo di seta gialla della stessa
    Guarniciòn
  6. Limonera bardata a la calesera
    con il caratteristico sellino
  7. Attacco in potencia di muli con
    finimento Calesera
  8. Borlajes e Atacolas
    (manifattura Dorantes)
  9. Guarnicion a la Calesera
    ornata con pelo di tasso
    (manifattura Dorantes)



Julius-K9 - Record




GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica

IL PORTALE DEL CAVALLO con la rivista INFORMA, l'e-shop NON SOLO CAVALLO, PIANETA CUCCIOLI, e la WEB TV, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. IL PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni, INFORMA è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. NON SOLO CAVALLO - PIANETA CUCCIOLI è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita, la WEB TV del Portale tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, 
con il contributo di illustri esperti del settore.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Finalmente il CORSO di Alessandra Deerinck in Italia, “non perderlo”

Domenica 2 Luglio al Circolo Ippico La Rocca a Cambiago in...

Eva Rosenthal: Mental coaching per gestire la paura di sbagliare

“Non avere paura di sbagliare.É la strada per il successo.” Lebron James Una...

Scopri i molteplici benefici di LIN-OIL, l’olio di lino puro al 100%

Ricco di acidi grassi essenziali OMEGA 3-6-9. Grazie alle molteplici virtù...

Proteggiti dagli insetti in modo naturale. Proseguono Regali e Buoni Sconto

SET NEW EQUINOFLY. parte l'offerta speciale per proteggere il cavallo in...

Idee per l’Estate da Scontare con Buoni Sconto fino a 30 € + 1...

18.000 articoli per equitazione, cani e gatti Tempo di T-shirt colorate BIMBODONNAUOMO STAY FRESH...

Oltre 17.000 articoli per equitazione, cani e gatti

Sconta ciò che vuoi con i buoni e scegli 1 Regalo...

Nord Piave e le sue… REALIZZAZIONI “non solo per cavalli”

Lavorando nel mondo dell’ippica, spesso veniamo coinvolti in progetti per il...

Disponibili 2 nuovi corsi online dedicati al grooming

Grooming pt. I - Cura e igiene del cavallo: teoria e...

8 Maggio Festa della Mamma -10% su tutto

Tanti Auguri a tutte le mamme e con il nostro regalo...

Rivedi ora la 13a puntata della WEBTV

Un appuntamento da non perdere assolutamente, quasi due ore in compagnia...

L’importanza di controllare le tue recinzioni elettrificate, settimanalmente

Perché è importante avere una tensione elettrica sufficiente Investire 10 secondi del...

Preparati al caldo con l’extra sconto imperdibile sugli insettorepellenti Farnam e non solo…

10% Extra Sconto al carrello su tutto il tuo ordine acquistando anche...

Corso base per Responsabilidi Progetto e Referentidi Intervento TAA/EAA. 22-26 Maggio. Milano

L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda intende promuovere la formazione di operatori...

Festa della Liberazione. Extra Sconti da non Perdere!

FESTA DELLA LIBERAZIONE. Fino al 26 Aprile sconta ciò che vuoi!...

Coperte a rete! su nonsolocavallo ne abbiamo di bellissime!

Scopri tutta la gamma delle nuove cometre HKM, la nuova collezione...
Equigomma
FARNAM

Altri argomenti

EcoPlus - EcoHorse
HKM
Fermax Horse
Cover Technology
Horse Point
  • Sweet Valentine - HKM
  • Briglie inglesi - HKM
  • Coperte per cavalli