Con rinnovata energia e grande entusiasmo ho percorso ancora molti chilometri per tornare a Gólega per il CIAT d’Autunno, non senza ragione poiché erano ben due anni che non facevo atto di presenza.
Tutto è iniziato già da Giovedì 3 Ottobre avvicinandomi a Villa Vicosa, poiché un folto gruppo di membri della Carriage Association of America-CAA era in tournée in Portogallo e, quel giorno, stavano proprio visitando il Museo delle carrozze della Villa. Eccomi, quindi, pronto per una nuova visita guidata alla collezione delle carrozze, istruttiva, divertente e con un lieto fine: il magnifico pranzo presso la Pousada accanto al Palazzo.
Già venerdì pomeriggio, alla presenza del Presidente della giuria, Christian de Langlade, si è svolta la riunione tecnica con una numerosa presenza di concorrenti spagnoli. È stata fatta una ricognizione dal percorso della Routier, che come sempre attraversava l’area urbana per poi passare nella fertile pianura del Tago, un combinazione di percorso urbano-rurale che ha dato sempre ottimi risultati. La serata si è conclusa con una cena in compagnia all’Hippos, assaggiando un maialetto arrosto e, durante la serata, tutti i team hanno dato il meglio di sé. Insomma, questa è l’atmosfera che dovrebbe regnare in un Concorso di Tradizione.
La mattinata di Sabato è iniziata con una leggera pioggia, che faceva presagire il peggio, ma che si è diradata con il passare della mattinata. Il gruppo dei visitatori americani si è presentato di nuovo per assistere alla Prova di Presentazione e la piazza principale si è riempita di curiosissimi spettatori.
In questa occasione, presieduta dal barone Christian de Langlade, è stata formata la Giuria, di cui facevamo parte anche David Saunders dagli USA e io stesso dalla Spagna e non solo abbiamo giudicato gli attacchi, ma ognuno dei giudici aveva anche a fianco un futuro giudice americano in formazione. La CAA è entrata con forza nell’AIAT e vuole giudici formati per i suoi CIAT. In questa occasione siamo stati affiancati dal Dr. Tom Burgess, Jody Cutler, Greg Cutler e Miss Melissa Warner.
A questo punto devo congratularmi per un fatto poco comune: fra i sedici partecipanti a questa manifestazione, le giovani spagnole erano Martina Aranda Calderón, Flora C. Gutierrez Reguera. Mentre Joaquín Aranda Calderón e i fratelli portoghesi Mira Cruz erano fra i guidatori più giovani, un fatto nuovo e molto positivo. Accompagnatrici le giovani Quifes Millán e Pilar López Rubio Ruiz. Il mondo degli attacchi di Tradizione ha un suo futuro assicurato nella nostra zona ed è una gioia vedere la nostra passione condivisa con le giovani generazioni.
Altro fatto degno di nota è stata la presenza di quattro tandem guidati dagli spagnoli Antonio Gutierrez, Francisco Javier López Rubio e Gregorio Cabeza Méndez, che è già un dato di grande rilievo.
Il concorrente portoghese Luis Faria Lópes, che sta sempre più alzando il livello di qualità dei suoi attacchi, ha avuto la sfortuna di rompere la tirella del cavallo di testa e di concludere la prova nella Categoria dei Singoli, ma questo ha dimostrato quale sia lo spirito di questo tipo di Concorsi.
Il Trofeo Iberico, conquistato sommando i risultati della dalla partecipazione sia al CIAT di Siviglia che a quello di Gólega, è stato dominato dal rappresentante portoghese dell’Algarve, Alvaro Lourenco. Congratulazioni per la sua instancabile passione.
Una volta terminata la Prova di Presentazione, a una cinquantina di metri da essa c’era l’uscita del percorso della Routier, nella quale in questa occasione e a causa della velocità richiesta, i cavalli attaccati arrivavano un po’ stremati. Senza interruzione di continuità si immettevano sulla carreggiata ubicata nella piazza centrale del comune dove era situato anche l’arrivo del percorso. Una Prova di Campagna impegnativa, ma su un percorso confortevole e che favoriva buone prestazioni. Nelle Categorie dei Singoli e delle Pariglie, che erano le categorie più numerose, è stato un piacere vedere attacchi di altissimo livello, così come di alta qualità era l’attacco a tre guidato da Flora C. Gutierrez Reguera.
In questa occasione, la sfortuna ha colpito Pedro de Porres che aveva rotto il timone durante l’allenamento mattutino di venerdì, un peccato!
Per la Cena di Gala e la Cerimonia di Premiazione siamo stati convocati in un’ora poco saggia alla Quinta de Guadalupe, accanto alla Casa-Estúdio Carlos Relvas, e lì nel giardino, in un’atmosfera festosa, i premi sono stati distribuiti come si conviene a tutti i partecipanti.
Si è poi passati alla cena di gala dove Sua Altezza Reale il Duca di Bragança ci ha accompagnato al tavolo presidenziale. Una volta terminato, si è concluso con una festa con DJ che ha deliziato i più giovani, che a questo punto erano già i protagonisti della serata. Un magnifico fine settimana.