Anche quest’anno in concomitanza con la manifestazione di “Agri Valtellina” tenutasi a Colorina, piccolo comune alle porte di Sondrio, fortemente vocato per la zootecnia, il 13 aprile si è svolta la settima edizione di “Carrozze in Valtellina”, su esplicita richiesta del Sindaco Doriano Codega e di Gianmario Tramanzoli, dirigente A.R.A. Lombardia.
Dopo settimane di preparazione ed allenamento dei cavalli, il mattino del 13 aprile, finalmente è il grande giorno. Verso le 9.30 cavalli e carrozze, trasportati su adeguati automezzi, hanno raggiunto l’azienda agricola Codega D. & figli, che ha ospitato tutti i driver (e i rispettivi cavalli), offrendo lo spazio e tutto il necessario alla preparazione di cavalli e carrozze. Questa si è svolta tra accorgimenti e premurose attenzioni per non lasciare nulla al caso e per non far tardi all’appuntamento presso il vicino centro sportivo, dove era allestito il campo fiera. Alle 10.30 è giunto il momento della partenza con cinque attacchi: un break, una wagonette e tre carrozze sportive, trainate da un imponente shire e quattro haflinger, razza molto diffusa in provincia, presente da oltre cinquant’anni con animali di ottima qualità e di buona genetica.
Nel pomeriggio del sabato, giorno della manifestazione della mostra provinciale della razza bovina bruna, a dare ufficialmente il via all’evento è stata la benedizione del parroco di Colorina, don Bruno Moneta, seguita dai saluti istituzionali del Sindaco.
Sono stati due giorni di grande successo per la manifestazione dedicata alla zootecnia che ha riunito allevatori, istituzioni, famiglie e visitatori al laghetto di Poira. Oltre all’esposizione delle razze autoctone bovine e ovi-caprine vi sono stati anche mercatini agroalimentari, gonfiabili e tanto divertimento per i bambini.
Varie aule didattiche dedicate alla conoscenza del mondo zootecnico, dei Parchi e Riserve Naturali del territorio, in aggiunta a laboratori di intaglio legno e dimostrazioni Lumberjack, gare dei boscaioli, esposizione trattori d’epoca e trattori moderni… e naturalmente la possibilità di fare un giro in carrozza! Dopo la sfilata mattutina, infatti, chiunque lo desiderasse ha potuto approfittare delle carrozze presenti per fare un giro nei dintorni, tra stradine rurali e prati verdi. Ad ogni evento, questo ci viene sempre più confermato dalla calorosa accoglienza del pubblico quanto sia apprezzata la nostra presenza e credo che ci sia futuro anche per noi che, se da un lato ricordiamo il passato, dall’altro siamo fra i più ecologici con grande rispetto per l’ambiente. Che gratifica il commento di molti passeggeri, “bello” e “rilassante” sono stati gli aggettivi più usati per esprimere l’emozione di un giro in carrozza.
Anche quest’anno il “Gruppo Attacchi Valtellina” ha dato il suo meglio; nessuna competizione fra i partecipanti, solo una giornata conviviale tra amici con le rispettive famiglie e tanta disponibilità verso gli ultimi arrivati.
La giornata si è infatti conclusa tra dolci e bibite gentilmente offerti dalla famiglia Codega con uno spirito di convivialità tipico di chi condivide una passione: quella per i cavalli e gli attacchi!!!