PREMIO EROS E CRISTINA MARTELLI
Corsa Tris Quartè – Quintè
L’ippodromo di Bologna propone un giovedì dalle divertenti digressioni tecniche che vedrà i cavalli di quattro anni e la corsa Tris Quartè – Quintè in cima al cartellone. Il pomeriggio di metà settimana sarà dedicato ad Eros Martelli grande esponente del trotto emiliano e alla figlia Cristina, indimenticata collaboratrice della Società Cesenate. Entrambi saranno ricordati da William Cheli, che di Eros fu allievo e di Cristina compagno di vita. La disamina della giornata parte dalla corsa a maggior dotazione Premio Sing Sing MZ (posta come quinta sfida) che vedrà le due proposte di Alessandro Gocciadoro, lo statunitense di colori norvegesi Southern Mazzarati e Cobra partire con i favori del pronostico. Il primo, guidato da Alessandro Gocciadoro, è reduce da un secondo posto ottenuto a Milano, mentre il secondo, interpretato da Manuel Pistone, sarà alla ricomparsa nel Bel Paese dopo una permanenza in Svezia. Da seguire anche le chance di Ceres Prav, in versione Bellei e di Cesare Amg, che Lorenzo Baldi affida a Davide Di Stefano. Altro evento molto atteso sarà la Tris Quartè –Quintè – Premio Eros e Cristina Martelli (collocato come settima corsa) che vedrà diciotto binomi in pista impegnati nel tradizionale handicap del giovedì con Blanca Cash e Today Winner Font, in partenza dal primo nastro, in probabile fuga nei confronti degli “inquilini” del secondo schieramento Borg Grif e Volto Del Nord. Tra gli altri soggetti in gara si distinguono le presenze di Atos dei Veltri e di Amore Stecca.
Le altre corse della giornata
Il pomeriggio sarà aperto dal Premio Front D’Iris, confronto riservato ai cavalli di due anni in cerca della prima vittoria in carriera e obiettivo ampiamente alla portata di Express D’Arc in pista con Marco Stefani, di Epic Men guidato da Sandro Miraglia e di Eolo Jet, deludente all’esordio ma dotato di grandi mezzi atletici e interpretato da Alessandro Gocciadoro. Successivamente saranno in pista i cavalli di tre anni con Dominio Av e Manuel Pistone in grado di emergere nei confronti di Jeoffrey interpretato da Roberto Vecchione, di Dagranit Dipa e di Dolce Petral. Alla terza Premio Duxia Gis, ritornerà in scena leva 2020 con l’asticella in evidente ascesa tecnica grazie alle presenze di Elettra Bye Bye, Estelle Matto e di Encantador Laksmy, guidati rispettivamente da Manuel Pistone, Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata e da Lorenzo Baldi. Sfida tra cavalli di cinque e sei anni alla quarta corsa con Brando Trio e Marco Stefani prime scelte sul francese General Job in gara con Enrico Bellei e sullo sloveno Jerry Joy con Roman Jerovsek alle redini. Alla sesta – Premio Don Pedro – possibile match tra Didididi Effe, recente vincitrice a Treviso e guidata da Vp Dell’Annunziata e Dreamer Bi, che Alessandro Gocciadoro in pista con il nuovo arrivo Dakota Fanning, affiderà a Manuel Pistone.
Durante tutte le giornate di corse è possibile pranzare all’ippodromo presso il self-service delle scuderie. Per informazioni: 346-8597999.
PROSSIMO APPUNTAMENTO: Sabato 17 dicembre, inizio corse ore 13.30.