1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Ottobre 2025

Animali in costituzione, On. Brambilla “Una riforma che guarda al futuro”

“A lungo l’idea che tra noi e gli animali vi sia un abisso invalicabile ha dominato la civiltà occidentale, quasi senza discussione. Oggi si è diffusa la consapevolezza che la situazione è, diciamo così, assai più complessa. Biologi ed etologi parlano tranquillamente di “intelligenze non umane”, di “diritti degli animali” si discute perfino nelle aule di tribunale di vari paesi. L’art.9 riformato ha una grande forza. Evoca la “responsabilità verso le future generazioni” e quindi guarda avanti, a qualcosa che ancora non c’è: un mondo – per l’appunto – più mite, in cui il senso comune sia quello della “continuità” tra uomo e animale nel vasto insieme dei viventi”.

Lo ha detto l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali, concludendo il suo intervento al convegno “I diritti degli animali nella recente riforma costituzionale” organizzato al Consiglio di Stato.

“Non tutti coloro che fanno politica hanno l’opportunità di realizzare almeno una parte dei propri sogni”, sottolinea l’ex ministro, firmataria per tre legislature di una proposta di legge che appunto mirava ad introdurre nella Carta fondamentale la tutela dell’ambiente e degli animali. In questo caso il “sogno” personale realizzato con la riforma degli art.9 e 41 è anche un risultato che merita davvero l’aggettivo “storico”, perché “è la prima volta, dal 1948, che il Parlamento interviene su uno degli articoli della Costituzione che sanciscono i “principi fondamentali”. In secondo luogo – ha proseguito – è resa finalmente esplicita, dopo trent’anni di discussioni e tentativi, ma anche di significativa giurisprudenza, la tutela dell’ambiente, degli ecosistemi, della biodiversità. Infine, l’aspetto più innovativo: è menzionata, e affidata alla legge dello Stato che ne disciplina i modi e le forme, la protezione degli animali”.

La riforma, naturalmente, non è solo un punto d’arrivo, è soprattutto un punto di partenza. In particolare la formulazione adottata con riferimento agli animali (“La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”) contiene “una sollecitazione” alla quale bisogna dare una risposta, cominciando subito da argomenti già inseriti nei calendari del Parlamento o che facilmente potrebbero entrarci, come l’inasprimento delle pene per chi maltratta e uccide gli animali, la detenzione e il commercio di animali esotici e selvatici, le esche avvelenate, la macellazione rituale.

Per “definire operativamente i contenuti minimi del concetto di tutela”, l’on. Brambilla propone di riferirsi al paradigma delle “cinque libertà” che trae origine dal Brambell report, la prima indagine sul benessere degli animali d’allevamento commissionata nel 1965 dal governo inglese. Le “cinque libertà” furono codificate in seguito e utilizzate generalmente come strumento di misura del benessere animale. Esse sono: la libertà dalla fame, dalla sete e dalla cattiva nutrizione; la libertà di avere un ambiente fisico adeguato; la libertà dal dolore, dalle ferite, dalle malattie; la libertà di manifestare le proprie caratteristiche comportamentali specie-specifiche; la libertà dalla paura e dal disagio. “Senza nulla togliere alla profondità e alla validità di passate e future riflessioni sui diritti degli animali – afferma l’on. Brambilla – sarei soddisfatta se i legislatori di oggi e quelli di domani, nell’attuare la previsione costituzionale sui nostri fratelli animali si orientassero il più possibile secondo questi criteri pratici. Sarebbe già un enorme progresso”.










www.nelcuore.org - “Nel cuore” è il giornale on-line della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente. Diffonde, rilancia, approfondisce e commenta notizie nazionali e internazionali sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità, con particolare riguardo ai diritti degli animali e alla conservazione del patrimonio naturale.
Sostienici. Anche tu puoi fare tanto, per i diritti degli animali e per l'ambiente
SCOPRI COME

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online