1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
1 Maggio 2025

ALOE: 4000 ANNI tra storia, leggenda e magia

L’Aloe è una pianta dalle straordinarie capacità curative, conosciuta e usata da tempi remoti grazie alle molteplici proprietà benefiche di cui dispone.

L’Aloe è una pianta perenne conosciuta da tempi remoti, facente parte della famiglia delle Aloacee. Questa può essere utilizzata come pianta ornamentale nei giardini ma anche, e soprattutto, come pianta medicinale, grazie alle  sue proprietà disintossicanti e rigeneranti. Pianta sempre verde dall’arbusto perenne e rampicante, ha fiori di forma allungata di colore giallo, arancio o rosso, ha foglie succose e appuntite, con margine spinoso inizialmente di color verde chiaro e poi più scuro.

STORIA

Tra le molte piante conosciute di questo pianeta, può certamente considerarsi la regina delle piante medicinali e vanta sicuramente un’affascinante storia millenaria, documentata da molti testi antichi a conferma delle sue proprietà terapeutiche universalmente riconosciute.  Anche se le fonti storiche spesso si mescolano con le leggende, è certo che per secoli, o forse millenni, l’Aloe è stata ampiamente utilizzata in virtù delle sue proprietà apparentemente magiche per guarire efficacemente bruciature e ferite, per dare sollievo ai dolori e per curare patologie interne ed esterne.   

Le proprietà, gli usi e i testi su questa pianta sono veramente innumerevoli, talmente tanti da non potersi contare. Alcune tracce del suo utilizzo furono trovate su alcuni geroglifici egiziani risalenti al 4000 a.C. e descritta come pianta sacra e misteriosa, mentre sempre in Egitto durante gli scavi furono trovati numerosi scritti dove si fa riferimento all’Aloe e al suo uso nel campo della religione e della magia.   Nel Libro Egiziano di Medicina scritto nel 1500 a.C. si descrivono tutti i rimedi e i cosmetici usati da quelle civiltà. San Giovanni (19.39) cita l’Aloe tra gli ingredienti usati per profumare il corpo di Cristo dopo la sua morte.

Curioso è il fatto che l’Aloe sia menzionata nel Kamasutra Indiano come pianta afrodisiaca.   Alcune tracce del suo antico utilizzo furono trovate anche in Mesopotamia, Tibet, India, Malesia e in Cina. I Sumeri riportavano su tavole d’argilla l’impiego dell’Aloe a uso terapeutico nella medicina popolare ben 1800 anni prima di Cristo. Plinio il Vecchio, autore del trattato “Historia Naturalis”, e Dioscoride, medico greco al servizio dell’Impero Romano, descrivevano gli ampi usi terapeutici del succo d’Aloe, mentre le famose regine Nefertari e Cleopatra facevano ampio uso degli estratti di questa pianta a scopo cosmetico per la bellezza del corpo.  

Una testimonianza storica e interessante viene da Cristoforo Colombo, che durante i suoi viaggi la descriveva ampiamente indicandola come una pianta dai grandi poteri curativi. Gli indigeni del messico e del Brasile la utilizzavano per proteggersi dai raggi solari.  

L’Aloe è ovunque, le molteplici proprietà di questa pianta meravigliosa sono note in ogni parte del mondo e non si risparmiano storie e leggende sul suo impiego per la cura del corpo, della mente e in cosmetica per conservare bellezza e giovinezza.



L’articolo continua nella pagina successiva

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online